


Palio del Seprio 2025, fra giochi e baci

Locate Varesino
Lotta allo spaccio nei boschi: gli squadroni Cacciatori dei Carabinieri in azione a Locate Varesino e Cadorago

Il Comune ricorda che in caso di impossibilità a ritirare personalmente i sacchetti è necessaria una delega scritta per il ritiro da parte di figli, genitori, amici o vicini di casa.
Domenica 8 dicembre in piazza Sant'Anna un pomeriggio tutto dedicato ai bambini apre il ricco calendario di iniziative organizzate dall'Amministrazione comunale in collaborazione con la pro loco, le associazioni, la parrocchia e le scuole
Venerdì 8 novembre in sala consiliare un incontro organizzato dalla cooperativa Aequos con il Comune di Locate Varesino e il gruppo di acquisto solidale "La dispensa del gasista". La serata si aprirà con un buffet apericena
Giovedì 31 ottobre ritrovo alle 17,30 in piazza per un giro di case e negozi a caccia di dolcetti e alle 18,30 si arriva in Comune dove ci saranno delle sorprese
Il maltempo, con forti piogge e grandinate, ha imperversato nella Bassa Comasca e nel Saronnese. In particolare sono state colpite
L'albero è caduto su una linea elettrica invadendo la strada. Per rimuoverlo sono intervenuti i Vigili del Fuoco
1Castelseprio, Gornate Olona, Lonate Ceppino, la frazione tradatese di Abbiate Guazzone, Locate Varesino e Venegono Inferiore sono pronti a darsi battaglia per l’edizione 2024 del Palio del Seprio, giunto al terzo anno
Una grande festa di famiglia a Locate Varesino, nel Comasco, per i 100 anni del signor Giuseppe
Un pregiudicato 34enne è stato arrestato dai carabinieri di Mozzate nell’ambito del piano di ricerca e cattura di soggetti destinatari di misure di restrizione
L'incidente è avvenuto sulla Statale, nel tratto in uscita dal paese verso Tradate. L'uomo ha riportato ferite ma non è in pericolo di vita
Dal palio di Legnano a quello di Castiglione Olona, passando per il Palio di Cairate, Gorla Minore, Gorla Maggiore e quello del Seprio: date e informazioni utili su tutti i Palii della valle Olona che riscalderanno questa estate con sfide e giochi
Il progetto - realizzato dalla cooperativa AstroNatura e sostenuto da Fondazione Cariplo e dal parco Pineta - prevede la redazione di articoli su temi ambientali realizzati dagli studenti con il supporto di divulgatori scientifici di primo livello
Fondazione Cariplo, Fondazione Peppino Vismara e le Fondazioni di Comunità stanziano 2,4 milioni di euro per iniziative educative: nel Varesotto coinvolti Tradate, Castelveccana e Cuveglio
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?