


Varese
Nasce l’Istituto varesino di Storia del Novecento, anche il saronnese Giuseppe Nigro tra i fondatori

Che fare nel weekend
Che fare a Varese e nel Varesotto il weekend del 17, 18 e 19 ottobre

La limitazione della rampa di accesso alla superstrada ha creato un sovraccarico che impatta su tutta l'area. E a breve si aggiungerà un altro problema. Giovedì vertice in Prefettura
Open Weekend della Menopausa: il 16, 17 e 18 ottobre incontri informativi e visite gratuite a Gallarate, Busto Arsizio e Saronno
A Varese torna “Fondamentali. Festival dei Diritti”: tra gli ospiti Balzano, Sgrena e Civati. Dal 9 all’11 ottobre torna il
Per consentire l'operatività dei cantieri, la circolazione subirà modifiche sostanziali con la sospensione del traffico ferroviario tra le due stazioni. La chiusura del tratto è prevista dalle ore 22:40 di sabato 11 alle 05:25 di lunedì 13 ottobre.
“Patto per le Arti – Collecting the Future”: un modello virtuoso che unisce creatività, responsabilità sociale e sviluppo territoriale. Con Confindustria il ringraziamento alle sedici imprese che hanno reso possibile la crescita del progetto
Due concerti tra musica, arte e solidarietà. Pubblico internazionale e incontro con Papa Leone XIV
A Gallarate focus su genitori e figli adolescenti, a Saronno riflettori puntati sulla collaborazione tra servizi sanitari del territorio
Molte le iniziative nei tre presidi di Busto, Gallarate e Saronno con il supporto di Lilt, Caos e Saronno Point. Esami e corretti stili di vita: alimentazione, sport e lotta al fumo
Profumo di zucca e castagne nel primo fine settimana di ottobre. Torna la Varese StraWoman Humanitas Medical Care, Sergio Rubini porta “Sud” al Teatro Sociale di Busto Arsizio con il Michele Fazio Trio e “Ceramica”, la mostra mercato debutta a Villa Della Porta Bozzolo a Casalzuigno
L’Ordine delle Ostetriche della Provincia di Varese porta nelle piazze di Sesto Calende, Tradate, Gallarate, Busto Arsizio, Varese e Saronno consulenza e dialogo sul tema dell’allattamento
I controlli sono stati effettuati dai militari della guardia di Finanza dei Gruppi di Varese e Busto Arsizio e dalle Compagnie di Gallarate, Luino, Gaggiolo e Saronno, con il supporto della Camera di Commercio di Varese. Sanzioni per 12.800 euro
L'uomo, senza fissa dimora ma originario del Varesotto è considerato dagli investigatori un “fattorino dei pusher“. In azione la polizia di Como
Dal 3 al 6 novembre al Cinema MIV di Varese un programma dedicato agli studenti con registi e autori in sala. In programma temi come salute mentale, fede contemporanea, inclusione e migrazioni
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?