La riflessione
Luna ci insegna che la normalità è una costruzione mentale degli adulti
Castronno
“Se questi muri potessero parlare”
Otto imputati che hanno chiesto rito abbreviato per una quarantina di colpi messi a segno fra le province di Varese, Milano, Novara e Como. Una delle parti civili ha chiesto 150 mila euro di risarcimento
Nel podcast “Occhi di riso”, Alessandra Baruffato racconta cosa significa essere bersaglio di commenti non richiesti e suggerisce come proteggersi da giudizi e parole inopportune
Le cooperative di Saronno e Gallarate premiate a Roma da Confcooperative per il loro impegno nell’inclusione sociale e nella cura delle persone
Profumo d'autunno nel fine settimana tra castagnate e vin brulè. con Festival Glocal panel, spettacoli ed eventi. Poi musica, teatro e incontri
Pubblicati i risultati di uno studio su sport e disabilità visiva nei giovanissimi realizzato anche in collaborazione con l'associazione fondata dal gallaratese Daniele Cassioli
È il primo operatore ferroviario italiano a fornire ai passeggeri informazioni in tempo reale sul viaggio in treno tramite l’app di messaggistica più usata nel mondo
Regione Lombardia stanzia 497mila euro per il progetto “SMART”. L’assessore La Russa: “Prevenzione e presenza capillare nei Comuni, la sicurezza resta una priorità”
Fine settimana tra zucche e vampiri in attesa di Halloween. Poi sagre, castagnate, incontri ed eventi colorano la provincia
Dal 26 ottobre al 9 novembre al Museo della Studi Patri, l’esposizione del progetto che unisce illustrazione e valorizzazione del territorio
Nella nuova puntata del podcast di Alessandra Baruffato si affronta il tema dello sguardo degli altri e sul superamento del concetto di performance con quello di unicità attraverso il rispetto
“Lucelago” illumina Azzate e Cazzago Brabbia con arte, poesia e memoria d’acqua. Tra sculture, fotografie, racconti e poesia, l’acqua diventa
L'iniziativa, che sarà riproposta, ha coinvolto oltre 600 studenti delle scuole primarie e secondarie e più di 400 genitori. I volontari dell'Anps sono disponibili per portare il progetto in tutte le scuole della provincia

Il provvedimento ha l’obiettivo di ridurre lo spreco e garantire un maggiore accesso alle cure per le fasce più fragili della popolazione. Il commento di Licata e Astuti
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?