Cislago
Alla Biblioteca di Cislago c’è la magica Notte dei Pupazzi
Sabato 22 marzo nella Sala Bambini Il Baule delle Storie propone "La Notte dei pupazzi in Biblioteca" per bambine e bambini dai 2 ai 7 anni
Sabato 22 marzo nella Sala Bambini Il Baule delle Storie propone "La Notte dei pupazzi in Biblioteca" per bambine e bambini dai 2 ai 7 anni
Il primo appuntamento è per giovedì 6 marzo alle 19 alla Biblioteca comunale con un aperitivo letterario. Venerdì 7 marzo uno spettacolo teatrale e infine domenica 9 marzo una giornata dedicata alla prevenzione del tumore al seno con visite gratuite
La formazione per i volontari è sempre più ampia. E coinvolge davvero tutti: attivato anche un corso per persone cieche
Domenica 2 marzo la Pro Loco propone un nuovo appuntamento per scoprire la chiesa e la storia della devozione tra Medioevo e Controriforma
Venerdì 21 Febbraio nella Sala Convegni di Villa Isacchi verrà organizzato un incontro dal titolo "Tra fragilità e risorse - Adolescenti e disagio psicologico, ansia, solitudine e autolesionismo", rivolto a genitori, docenti ed educatori
Si parte il 20 febbraio. L'attività prevede quattro appuntamenti, uno al mese, sempre di giovedì alle 17 nella Sala Ragazzi della biblioteca
Lunedì 3 febbraio alle 20.45 a Villa Isacchi il primo dei due incontri: si parlerà di sicurezza urbana, di rispetto delle regole ed educazione alla legalità come chiave per una migliore convivenza civile. Ingresso libero
Per evitare i disagi che spesso si registrano in caso di forti piogge il comune e Alfa costruiranno una vasca interrata capace di convogliare e raccogliere l’acqua proveniente dalle aree agricole, evitando allagamenti
Sabato 25 gennaio alle 10.30 nella Sala Bambini della biblioteca di Cislago, un nuovo appuntamento di "Nati per leggere" L'incontro, durante il quale sarà letto il libro "Piccole Poesie d'inverno" di Thierry Dedieu, è dedicato ai bambini dai 3 ai 6 anni
A Villa Isacchi venerdì 17 gennaio una serata con Beatrice Dalia, mediatrice familiare, formatrice teatrale e volto noto al pubblico televisivo. Si parlerà delle dinamiche conflittuali che coinvolgono bambini e ragazzi, con un focus specifico sull’età adolescenziale
Ilaria Pagani, assessore alle Politiche sociali del Comune di Saronno e presidente dell’Assemblea dei sindaci dell’Ambito territoriale, presenta il Centro per la Famiglia e i suoi servizi
A Saronno l'attesa è tutta per la festa di Sant'Antonio Abate, che prenderà il via sabato 11 gennaio e si protrarrà fino al 17 gennaio ma non mancano in città e in tutto il saronnese altre iniziative culturali, concerti e appuntamenti per i più piccoli

Dal 2 al 6 novembre torna con la terza edizione il festival del documentario: dagli eventi speciali con l'anteprima di K2 di Reinold Messner fino alla storia del Cabaret, passando per tante curiosità e scoperte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?