
Castronno
“Egoisti per scelta”: a Materia il dietro le quinte dell’aiuto umanitario con Luca Blesi

Radio Materia
Femminismo e passioni che diventano lavori nelle dirette di giovedì pomeriggio su Radio Materia

Il 12 ottobre, tra i laghi di Varese, si sfideranno veicoli ibridi ed elettrici all'insegna della sostenibilità. Come partecipare
Ospite della nuova puntata de La Biblioteca di Materia è il fotografo varesino che ha raccontato a Ferdinando Giaquinto la sua lunga carriera con la macchina fotografica in mano
Alle 16,30 a Soci All Time avremo Valentina Minazzi come ospite mentre alle 18 a Chi l'avrebbe mai detto Damiano Franzetti intervista lo chef di Lombo Cucinieri & Co, Aldo Scutteri
Mercoledì 10 alle 16 per la rubrica La materia del giorno intervista con Paolo Mazzucchelli di Alfa sulla gestione dell’acqua in provincia di Varese
Martedì 9 settembre 2025, alle 17.30, nella sede di Materia a Castronno, il Prefetto Salvatore Pasquariello sarà protagonista di un’intervista pubblica per la rubrica La materia del giorno dedicata ai temi dell’immigrazione
Radio Materia riparte con una nuova informata di dirette pomeridiane alle 16,30 e alle 18 con tanti ospiti e storie
La prima settimana di dirette con le storie delle persone è stata un viaggio tra tanti mondi. Ascolta le interviste in podcast a NIcholas Ninno, Antonio Antenore, Luca Piazza e Giuseppe Vassallo
Mercoledì 17 settembre la proiezione di un docufilm racconta la vita di 40 operatori umanitari. Al termine, l’anestesista Luca Blesi, con esperienze in Congo, Afghanistan, Repubblica Centrafricana e Siria, dialogherà con il pubblico
Venerdì 12 settembre alle 21, Federico Benuzzi guida il pubblico in una conferenza-spettacolo che unisce scienza e divertimento
A "La Materia del giorno", abbiamo affrontato il tema della manutenzione obbligatoria delle caldaie con Gualtiero Fiorina, responsabile del settore manutenzione impianti di CNA Lombardia Nord Ovest
Giovedì 11 settembre alle 21 Sara Zambotti, storica voce di Caterpillar su Rai Radio 2, arriva a Castronno per raccontare il potere della comunicazione radiofonica tra solidarietà e impegno civile
Martedì 9 settembre a Materia un viaggio nel mondo delle api e del miele con Cinzia Scaffidi, per scoprire il loro ruolo fondamentale nell’equilibrio ecologico e la connessione tra questi piccoli insetti e la nostra sopravvivenza
La farmacia comunale di Uboldo aderisce a "Le farmacie fuori dal Comune": una rete che vuole mettere in relazione le farmacie pubbliche per aiutarle a crescere rispettando la loro identità e la loro autonomia
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?