


Castellanza
L’università Liuc lancia “ReAds”: un concorso per riscoprire i video che hanno fatto la storia delle aziende

Varese
Videosorveglianza in 16 comuni del Varesotto: i progetti approvati dalla Prefettura

Nel Consiglio di rappresentanza dei Sindaci sono state elette Cristina Borroni, sindaca di Castellanza e Stefania Castagnoli, sindaca di Gerenzano
La rettrice alla vigilia della Festa dei Laureati: «Tanti progetti per sostenere i giovani, anche chi ha un figlio. Dal 2026 un doppio titolo in economia e ingegneria. E il Dean’s List per premiare il merito»
Confermato Riccardo Comerio alla presidenza mentre Roberto Grassi assume la doppia carica di vicepresidente e amministratore delegato
Nella città degli Amaretti il centrodestra va oltre il 40% ma si andrà comunque al ballottaggio. Nuovo primo cittadino ad Arcisate, a Castellanza si segue l'eredità di Mirella Cerini
Dei tre comuni soltanto Saronno è riuscito a malapena a superare il 50% di affluenza al voto, in calo comunque di dodici punti percentuali rispetto alle precedenti elezioni quando andò a votare il 62,5%
VareseNews segue in tempo reale lo scrutinio con aggiornamenti costanti, dichiarazioni, dati e retroscena dai seggi. Tutte le notizie sono disponibili negli articoli dedicati
Lunedì 26 maggio si vota dalle 7 alle 15. In provincia di Varese la maggior affluenza la fa registrare Saronno con il 40%, a seguire Arcisate con il 39% e Castellanza con il 38%
Grazie al machine learning e ai modelli neurali viviamo una nuova fase dell’intelligenza artificiale: non più software rigidi, ma sistemi in
Dalla retorica del rischio alla concretezza dei dati: la ricerca RADAR IA dell'università Liuc fa chiarezza su adozione e prospettive dell’IA nella logistica
Si vota il 25 e 26 maggio a Saronno (possibile ballottaggio 8 e 9 giugno), Castellanza ed Arcisate. Quattro candidati in lizza in ogni comune, per un totale di 19 liste in competizione
Dodici postazioni Bloomberg per didattica e ricerca nel nuovo laboratorio. La rettrice Gervasoni: “Strumento essenziale per formare i professionisti del futuro”
Si vota in due giorni: domenica 25 maggio dalle 7 alle 23 e lunedì 26 maggio dalle 7 alle 15. Il ballottaggio l'8 e 9 giugno, in concomitanza con le consultazioni per i referendum
Fondazione Cariplo, Fondazione Peppino Vismara e le Fondazioni di Comunità stanziano 2,4 milioni di euro per iniziative educative: nel Varesotto coinvolti Tradate, Castelveccana e Cuveglio
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?