


Besano
240 milioni di anni di storia, al Monte San Giorgio le riprese delle videolezioni per Artech for Unesco

Artech for unesco
Il sito Unesco del Monte San Giorgio entra nelle scuole: al via a Besano le riprese per le lezioni online

Ormai da anni c'era un sovraccarico sulla Questura varesina, con tempi lunghi, e tempi più ridotti nei Commissariati periferici. Ora alcuni Comuni passeranno sotto la competenza dei Commissariati di Luino e Gallarate
La Provincia di Varese è il territorio con più beni Unesco d’Italia. Si tratta di 4 diverse località patrimonio dell’umanità:
Il programma "Dicembre in sicurezza" prevede il finanziamento delle ore di straordinario serale e notturno
Sabato 4 novembre e sabato 2 dicembre, il Museo dei Fossili di Besano propone due appuntamenti per conoscere meglio le creature che popolavano il territorio della Valceresio nel Triassico
In arrivo un fine settimana ricco di feste, concerti ,spettacoli teatrali e passeggiate nella natura
Arte a misura di bambino nel weekend del 15 e 16 aprile con speciali visite guidate e laboratori in 66 musei lombardi per Disegniamo l'arte
La Rasa di Varese inaugura la lunga stagione dei mercatini di Natale. Torna la Gorlonga 2022, la manifestazione ludico motoria che anima Gorla Minore mentre a Induno Olona la settima Rassegna dei vini varesini presenta Cantine in vetrina
Preparate i costumi perchè da sabato si potrà fare il bagno nel Lago di Varese. Poi feste, sagre, concerti e cena sotto le stelle
Tempo di sagre all'aria aperta, di notti bianche e di un tuffo nel lago: ecco gli appuntamenti dei fine settimana
Un itinerario ad anello di circa 12 Km e 700 metri di dislivello. Una passeggiata fra fossili, scorci sul Lago Ceresio e le testimonianze della Linea Cadorna
Da Malnate un tour nelle valli incantate, montagne tra preistoria e storia. Di nuovo salite sopra i mille metri a piedi e in bici e per finire diversi parchi per scoprire due aree di grande interesse
Giunti a Porto Ceresio lunedì sera, dopo una bella tappa tra il parco del Lanza e la Svizzera, riprendiamo la
L'ente che gestisce i cinque parchi dell'ATE Insubria Olona, guidato dal presidente Mario Clerici, ha scelto una nuova figura per guidare il periodo di forte cambiamento
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?