


Tradate
Il piccolo Bosco incantato al Parco Pineta per l’equinozio d’autunno

Cislago
A Cislago un weekend ricco di eventi con la Festa dell’Oratorio Sacro Cuore

Sabato 20 e domenica 21 settembre al parco di via Varesina 120 espositori con proposte di artigianato, cibo genuino e bio, operatori del benessere e realtà solidali e attente all’ambiente, e più di 50 attività per grandi e piccoli
Fine settimana baciato dal sole. I Solisti Veneti celebrano Casanova a Villa Panza. Cazzago Brabbia si prepara alla seconda edizione di “Tutti a Tavola” poi feste, sagre e concerti in tutta la provincia
A Saronno si apre la stagione teatrale con I Legnanesi, inizia Ville Aperte in Brianza e c'è anche una bella mostra fotografica al Mils. A Tradate diverse iniziative al Parco Pineta, mentre a Castiglione Olona il weekend sarà tutto per gli appassionati di musica elettronica
Domenica 21 settembre, la Corte del Doro ospita la prima assoluta di "Farfalle su Foglie d’Ebano": una performance immersiva tra clarinetto, elettronica e paesaggi filmici di José Joaquìn Beeme
Un weekend all'insegna di tempo soleggiato, asciutto e temperature miti. Da lunedì si aspetta un peggioramento, con nubi e piogge
Ospite de La Materia del Giorno è stata Giovanna Scienza, già medico di medicina generale e formatrice del corso di formazione. La dottoressa ha affrontato a tutto campo criticità, prospettive e innovazioni
Nelle serate del 3 e 4 ottobre alle 20,45 si terranno due spettacoli ad ingresso libero: “Mumù” e "A pelle nuda sul palco”. In entrambe le giornate sarà possibile incontrare il direttore artistico Andrea Chiodi nel foyer del teatro, in due momenti, alle 15 e alle 18
Lo spettacolo dei Legnanesi si terrà sabato 20 settembre alle 20.45 e domenica 21 settembre alle 16
Sabato 20 settembre prende il via la nuova stagione del Giuditta Pasta. Alla vigilia del primo spettacolo abbiamo incontrato Andrea Chiodi, dal 2023 direttore artistico del teatro cittadino
Un’occasione unica per scoprire l'antica città di Castelseprio e partecipare a eventi immersivi tra archeologia, arte e natura
Dalle 15 fino a sera domenica 21 settembre si potranno scoprire nuovi sport al Parco Burghé e ci saranno laboratori e attività per tutta la famiglia
Lasciatevi affascinare dai racconti avvolti dal buio nella notte; miti, leggende, misteri e curiosità della scienza raccontati intorno a un focolare
Da giovedì 18 a domenica 21 settembre un ricco programma di attività per tutti, musica e stand gastronomico all'oratorio di via Larga
Danzare è come parlare un linguaggio universale: a Varese l'asd Nashat di Ileana Maccari riprende i corsi con un ampio ventaglio di proposte
Appuntamento domenica 21 settembre in Corso Italia: 15 gazebo, dischi, cd, dvd e tanto altro per gli appassionati del vinile, con ingresso gratuito e un'atmosfera da "vinyl & music market" per tutti i gusti
Sabato 20 settembre al supermercato Iperal di Saronno, si terrà una raccolta di generi alimentari per supportare le famiglie bisognose. Un gesto semplice che può fare la differenza
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?