
Roma
Domenica a San Pietro la canonizzazione di Carlo Acutis e Pier Giorgio Frassati
Saranno circa mille gli ambrosiani presenti; tra i concelebranti l’Arcivescovo di Milano monsignor Mario Delpini
Saranno circa mille gli ambrosiani presenti; tra i concelebranti l’Arcivescovo di Milano monsignor Mario Delpini
Ancora oggi, a quasi un secolo dall’apertura avvenuta il 28 giugno 1925, la A9 resta tra le autostrade più trafficate: quotidianamente si stimano circa 20-25mila veicoli in transito per ciascuna direzione, con punte che raggiungono i 30mila
Una testimonianza di fede nel Beato Carlo Acutis raccolta da don Massimiliano Bianchi, che dal 2022 è responsabile per l’accoglienza dei pellegrini e dei penitenti del Santuario di Saronno
Una nostra lettrice ci segnala il problema del fratello disabile residente in una delle palazzine Aler di via Amendola, al quartiere Matteotti di Saronno
La donazione nasce dal cuore di Carlo Tavazzi, storico volontario dell'associazione CislagoCuore, che ha scelto di celebrare il traguardo degli 80 anni in modo speciale
Settimana scorsa per i tre falchetti è iniziata fase dell'involo, il momento più delicato. Il corpo del giovane falco è stato recuperato nei giorni scorsi ai piedi dell'edificio e non ci sono certezze sulle cause della morte, che verranno accertate da parte dei veterinari
Questa mattina, a distanza di un paio d'ore l'una dall'altra si sono schiuse due delle tre uova deposte da Giulia, che insieme al compagno Giò vive stabilmente sul Pirellone
Debora Fiora, dell'associazione Acchiappalevrieri, racconta come è stata ritrovata la piccola e furbissima Marzia in fuga da Saronno il 13 marzo e ritrovata a Milano il 2 aprile
Attualmente usato per le corse d'epoca Trenord, il convoglio è composto da locomotive elettriche e carrozze degli anni Venti-Trenta. Una testimonianza di una fase di grandi passi avanti della rete delle Ferrovie Nord
Lu-Ve Group e la Cooperativa Alfa hanno presentato il libro “La Fabbrica di scambiatori di calore umano”, che racconta le storie e le esperienze di persone con disabilità psichiche e sociali che hanno trovato un'opportunità di riscatto nel mondo del lavoro
1Durante un laboratorio che ha coinvolto anziani sono stati raccolti i ricordi intorno alle ricette di una volta, cucendo insieme consigli, curiosità e storie di vita legate ai cibi tradizionali. Ne è nato un ricettario che ora è a disposizione di tutti
L'esemplare è stato trovato nel Parco del Ticino grazie alla segnalazione di un cittadino. È gravemente ferito e attualmente in cura nella riserva Lipu della Fagiana
Un gesto che ha commosso il presidente dell'associazione Daniele Cittera, che non è riuscito a trattenere le lacrime. Il campo dovrebbe essere completato nel mese di settembre
Tre ragazzi canadesi di origine tedesca sono le stelle dei Boston Bruins quando (1941) l'America entra in guerra contro Hitler e il nazismo. E la "linea dei crauti" decide di arruolarsi
Il Sandalo, la bottega del commercio equo e solidale di Saronno non solo resiste da tre decenni ma lancia anche un messaggio di ottimismo. Sabato 19 ottobre un convegno e una cena per festeggiare i 30 anni di attività
1Sabato 6 settembre, a partire dalle 8 del mattino e per tutta la giornata la rete "4 passi di pace" organizza la lettura pubblica dei nomi dei bambini vittime della guerra. Chiunque può partecipare leggendo anche solo un nome
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?