


Gallarate
La zanzara della dengue più presente in Europa, il legame con il riscaldamento globale nello studio di un ricercatore di Gallarate

Radio Materia
Il giovedì in diretta di Radio Materia tra legalità e lotta alle dipendenze

La scadenza per la presentazione delle domande è fissata entro le ore 12.45 di martedì 30 settembre
Ospiti delle due dirette del pomeriggio Adele Patrini (ore 16,30) per Soci All Time e Luca Piazza (ore 18) a Chi l'avrebbe mai detto. Non perrdetele su www.radiomateria.it
Il progetto assicura assistenza sanitaria e sostegno emotivo nei giorni più delicati dopo il parto, rafforzando le politiche regionali per la natalità
Cinque i chili confiscati dai micologi tra esemplari velenosi, deteriorati o raccolti in luoghi non idonei. La consulenza è gratuita su prenotazione
I tecnici, sia pure con la cautela imposta dal caso, stimano di risolvere il guasto prima di sera. "Soluzioni alternative per ridurre il possibile disagio"
Un nuovo format di VareseNews prende il via dal 1° settembre nella sede di Materia: ogni giorno feriale alle 16.00 un’intervista con esperti, tecnici e autorità
Il racconto di Sandro Zaccarelli. Una caduta in ambulatorio provoca la rottura di un tendine, ma le dimissioni dall’ospedale di Saronno portano a un secondo incidente con tre costole rotte e un polmone perforato
La Giunta regionale rafforza il progetto “Ri-Scatto” per prevenire fenomeni di bullismo, cyberbullismo e baby gang nelle aree urbane più fragili
Avis Regionale Lombardia interviene dopo la segnalazione di casi di West Nile Virus e conferma la sicurezza delle donazioni di sangue e plasma grazie a controlli accurati
La ricerca, coordinata dalla dottoressa Elisabetta Todisco, esplora il possibile legame tra alcuni farmaci usati per curare tumori e la comparsa di particolari forme di leucemia
Approvato in Consiglio regionale l’emendamento del Partito Democratico per sostenere le cure delle persone affette da fibromialgia
Busto, Gallarate, Saronno, Varese e altri comuni riceveranno le risorse per i Piani di Zona 2025-2027, con l’obiettivo di rafforzare la coesione e l’inclusione sociale
Sono 651 le domande presentate su Universitaly e 574 le preimmatricolazioni già completate nell’Ateneo: 495 per Medicina e 79 per Odontoiatria
Intervista a cura di Asst Sette Laghi alla Dott.ssa Roberta Ferronato, Responsabile della rete consultoriale
Il 27 luglio per tutto il giorno, fino a tarda sera a Gornate Olona c'è spazio per la solidarietà: panettieri da tutta Italia (e non solo) sfornano focacce, pizze e dolci. Con una offerta si sceglie cosa prendere e si aiuta la ricerca sul cancro
Sabato 6 settembre, a partire dalle 8 del mattino e per tutta la giornata la rete "4 passi di pace" organizza la lettura pubblica dei nomi dei bambini vittime della guerra. Chiunque può partecipare leggendo anche solo un nome
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?