


Economia
Coldiretti Varese: “Necessarie compensazioni per i settori più colpiti dai dazi USA”

Castellanza
L’università Liuc lancia “ReAds”: un concorso per riscoprire i video che hanno fatto la storia delle aziende

Scendono a 443 milioni gli investimenti in startup italiane, -9% Technology Transfer: dal 2023 sono stati investiti oltre 620 milioni di euro su 281 operazioni
il corso gratuito si svolgerà dal 22 settembre al 3 ottobre all’interno dell’Innovation Hub di ComoNExT a Lomazzo, per un totale di 40 ore tra lezioni ed esercitazioni pratiche
Sostegno a 365 aziende grazie alla Domanda Unica della Programmazione Agricola 2024. L’assessore Caruso: “Ogni campo è patrimonio”
Al centro della seconda edizione del forum EnergEtica le comunità energetiche rinnovabili e la decarbonizzazione nell'edilizia
I dati di Confindustria Varese nei primi tre mesi dell'anno evidenziano un calo delle esportazioni e una forte crescita delle importazioni, con saldo commerciale in contrazione del 43,2%
Il webinar è in programma martedì 13 maggio dalle 14,30 alle 16 e ha l'obiettivo di fornire le conoscenze e le competenze necessarie per usare con facilità il proprio dispositivo per accedere agli strumenti digitali a disposizione delle imprese, anche attraverso dimostrazioni pratiche
I dirigenti di Confcommercio hanno presentato un documento che a breve verrà sottposto all'attenzione di tutti i candidati sindaci, che presenta i cinque punti cruciali per il rilancio della città e una serie di proposte
Il direttore generale Riccardo Quattrini racconta le incertezze sull'applicazione delle nuove tariffe USA e la strategia vincente della multinazionale: "Serve tempo, non barriere. Per essere veramente internazionali bisogna capire le culture locali"
I dati ISTAT elaborati da Confindustria Varese mostrano una flessione marcata nei rapporti commerciali con Washington già nel 2024 e in vista dei dazi gli industriali rimarcano un quadro tariffario già sbilanciato tra Italia e Usa
Il gruppo biofarmaceutico ha annunciato la realizzazione di un nuovo stabilimento per la produzione di prodotti biologici sterili a Nerviano, a pochi chilometri da Saronno. Il progetto prevede un investimento da 430 milioni di euro e il rilancio del Centro di ricerca oncologica di Farmitalia Carlo Erba
La decisione porta il tasso sui depositi dal 2,75% al 2,50%. Le nuove misure entreranno in vigore dal 12 marzo 2025
La seconda tappa del tour istituzionale "Lombardia protagonista. Qui puoi" si è svolta a Varese con un focus sull’industria aerospaziale. Regione Lombardia rafforza il sostegno a un settore chiave per l’economia locale e nazionale
Produzione industriale in lieve calo, export in flessione e aumento della cassa integrazione, ma anche settori in crescita e stabilità imprenditoriale: il quadro della congiuntura economica secondo la Camera di Commercio
Dal 13 al 16 marzo, il territorio provinciale farà da sfondo ad un evento dedicato alla valorizzazione del commercio locale attraverso il tema della sostenibilità soprattutto in campo tessile. Sei le attività di Saronno che hanno aderito finora. C'è tempo fino al 28 febbbraio
Obiettivo del bando accompagnare le imprese nel percorso verso la sostenibilità, dimostrando che l’economia circolare può rappresentare un vantaggio competitivo per il tessuto produttivo locale
Fondazione Cariplo, Fondazione Peppino Vismara e le Fondazioni di Comunità stanziano 2,4 milioni di euro per iniziative educative: nel Varesotto coinvolti Tradate, Castelveccana e Cuveglio
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?