Aperitivo al tramonto al Monastero di Torba
Sabato 6 e 27 agosto i visitatori nelle ore più dolci saranno accompagnati in un percorso guidato alla scoperta delle storie di soldati longobardi, monache e contadini e a seguire aperitivo a cura del ristorante interno

Fino a settembre 2022 proseguono le Sere FAI d’Estate: un ricco calendario di appuntamenti nei Beni del FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano – tra cui in provincia di Varese il Monastero di Torba a Gornate Olona, Villa Della Porta Bozzolo a Casalzuigno e Villa e Collezione Panza a Varese – che resteranno aperti eccezionalmente oltre l’abituale orario per offrire l’esperienza di proseguire la visita fino al tramonto, partecipare a iniziative speciali o fermarsi a godere della particolare atmosfera delle sere estive in luoghi unici.
Tra le tante proposte: picnic sul prato, aperitivi all’ombra di alberi centenari o in loggia e cene sotto le stelle o a lume di candela, concerti e spettacoli al chiaro di luna, lezioni di astronomia e visite guidate tematiche, incontri e conferenze, ma anche trekking e passeggiate guidate serali per scoprire sotto un’altra luce le bellezze che circondano i Beni del FAI. (info e calendario completo su www.serefai.it).
Per la rassegna Aperitivi al tramonto sabato 6 e 27 agosto: i visitatori nelle ore più dolci saranno accompagnati in un percorso guidato al Monastero di Torba alla scoperta delle storie di soldati longobardi, monache e contadini che si sono avvicendate all’ombra del Monastero e per un aperitivo a cura del ristorante interno. Le visite si susseguiranno alle ore 18.30, 19.30 e 20.30.
Ingressi con visita guidata: Intero € 14; Ridotto 0-5 anni gratuito; Iscritti FAI e Residenti nei Comuni di Gornate Olona e Castelseprio € 6; Aperitivo € 14. Per chi si iscrive o rinnova l’iscrizione al FAI il giorno dell’evento l’ingresso è gratuito. Ingressi: Intero € 14; Ridotto 0-5 anni gratuito; Iscritti FAI e Residenti nei Comuni di Gornate Olona e Castelseprio € 6; Cena € 35. Per chi si iscrive o rinnova l’iscrizione al FAI il giorno dell’evento l’ingresso è gratuito.
La Torre di Torba insieme al Castrum di Castelseprio e alla Chiesa di Santa Maria foris portas fanno parte del sito seriale patrimonio UNESCO “I Longobardi in Italia. I luoghi del potere (568-774 d.C.)”.
Gli eventi delle Sere FAI d’Estate al Monastero di Torba si svolgono con il Patrocinio dei Comuni di Gornate Olona e Castelseprio.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.