Personale in quarantena, ad Uboldo e Origgio le primarie riducono l’orario scolastico
La decisione dell'Istituto comprensivo arriva per far fronte all'elevato numero di insegnanti e personale scolastico in quarantena e sarà valida per almeno due settimane
 
                                        
           
            
          Riduzione dell’orario scolastico per far fronte alla mancanza di insegnanti e collaboratori scolastici. È la decisione che si è vista costretta a prendere lo scorso 8 gennaio la dirigente scolastica dell’Istituto comprensivo statale “A. Manzoni” di Uboldo e Origgio Stefania Bossi.
Il provvedimento riguarda la scuola primaria “Manzoni” di Origgio e le primarie “XX Settembre” e “Ceriani” di Uboldo e sarà valido da lunedì 10 gennaio per almeno due settimane, fino a venerdì 21 gennaio compreso, come si evince dall’avviso protocollato dall’Istituto. In questo periodo le scuole svolgeranno quindi soltanto l’orario scolastico mattutino.
Una decisione inevitabile, quella della Dirigente dell’Istituto – come confermano le assessore all’Istruzione di Uboldo e Origgio, informate sabato del provvedimento adottato dall’Istituto -, dato l’elevato numero di insegnanti e personale scolastico in quarantena, tale da non poter garantire il regolare svolgimento dell’orario di lezione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
- lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
- Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
- lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
- lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
- gcbiakmw su Lo spinello fa male
- Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?

 
   
  







Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.