Quantcast

Cinque volpi positive al virus del cimurro. ATS Insubria: “Non si trasmette all’uomo ma attenzione per i cani”

Il cimurro è una malattia infettiva causata da un virus che si trasmette per contatto diretto ed indiretto e colpisce i canidi selvatici come la volpe o il tasso e altre specie di carnivori

volpe riccardo lattuada

ATS Insubria ha da poco ricevuto la comunicazione dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia ed Emilia Romagna che ha comunicato: “Sono state trovate positive per cimurro cinque volpi – quattro provenienti dal territorio di Varese ed una da quello di Como – conferite dal 22 febbraio”. I canidi sono stati sottoposti agli esami previsti nell’ambito del Piano regionale di sorveglianza e monitoraggio della Fauna selvatica, anche in passato le volpi conferite sono state testate per il cimurro, ma risultando sempre con positività isolate.

Nessun problema per l’uomo – sottolineano dal Dipartimento Veterinario di ATS Insubria – ma raccomandiamo ai proprietari di cani di evitare luoghi, in cui si presume siano presenti le volpi per scongiurare contatti coi selvatici, loro carcasse e deiezioni. Raccomandiamo, inoltre, di verificare che il proprio cane sia vaccinato contro il cimurro in quanto il virus è ancora endemico nella popolazione canina. Sarà importante confrontarsi con il proprio veterinario per eventuali approfondimenti”.

Il cimurro è una malattia infettiva causata da un virus che si trasmette per contatto diretto ed indiretto e colpisce i canidi selvatici come la volpe o il tasso e altre specie di carnivori – ma non il gatto – e può quindi essere trasmessa ai cani, che possono manifestare diversi sintomi quali ad esempio febbre, congiuntivite, dispnea e tosse, vomito e diarrea, fino al decesso che può colpire fino all’80% degli animali che vengono colpiti dalla malattia.

Redazione Saronnonews
saronnonews@gmail.com
Noi della redazione di Saronnonews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.
Pubblicato il 09 Marzo 2021
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore