La pioggia non se ne va, ma c’è tanto da fare in città
Fine settimana bagnato ma gli eventi sono tanti: dal teatro al cinema, senza dimenticare piatti gustosi e sagre
Fine settimana bagnato. La pioggia sembra non dare tregua e per sabato e domenica vi consigliano impermeabile e stivaletti di gomma perchè gli eventi da vivere non mancano.
Tanto teatro, cinema e musica per questo fine settimana in provincia. Ma anche cibo. Per chi ama le specialità culinarie segnaliamo che domenica a Varese l’appuntamento è per le vie del centro con il classico mercatino dell’insubria: prodotti agricoli, artigiani, dolci e tanto altro. Dalle 9 fino al tardo pomeriggio.
Parlando di sagre vi segnaliamo che a Busto Arsizio torna "Ul dì di Bruscitti": appuntamento per le buone forchette sabato 18 gennaio al Museo del tessile. Per chi vuole imparare a cucinare, sabato 18 gennaio Il Lions club Luvinate Campo dei Fiori organizza alla mensa della Brunella il corso di “Cucina Creativa e Decorativa”. Il corso, per raccogliere fondi a sostegno della mensa, sarà tenuto da un maestro d’eccezione: lo chef Maurizio Cazzola, membro dell’Unione Europea dei Cuochi.
A Castelveccana invece, si festeggia Sant’Antonio, la festa inizia alle 20 di sabato con la cena sociale alla sede dell’associazione in località Sant’Antonio. Alle 21 ci saranno racconti e canti intorno al fuoco. Domenica alle ore 10.20 benedizione del pane, prodotto dall’associazione, alla chiesa parrocchiale di Nasca. Alle 10.30 partirà la processione con il pane benedetto verso Sant’Antonio del Monte. Alle 12.00 alla chiesetta di Sant’Antonio benedizione degli animali e alle 12.30 pranzo sociale sempre alla sede dell’associazione.
A Orino prosegue la festa per il palio: il clou si avrà domenica 19 gennaio con l’ormai tradizionale "tiro" della cinquecento ma anche gara podistica a staffetta (1,2 Km per ogni concorrete ), taglio del tronco gara del gomitolo e gara di bocce quadrate. Insomma, ci sarà da divertirsi. Il tutto avrà inizio alle 10 con la Santa Messa.
Domenica a Varese cerimonia in ricordo del tenente degli alpini e comandante partigiano Carletto Ferrari. Alle ore 9.30 al cimitero di Bizzozero: omaggio sulla Tomba di Carletto Ferrari. Alle ore 10 Santa Messa nella Chiesetta di Santo Stefano a Bizzozero. L’organizzazione è a cura della Federazione Associazioni Partigiane.
Sempre a Varese, sabato, nuovo appuntamento del ciclo di conferenze organizzate da"Le vie dei venti" e dedicate al viaggio e alle meraviglie del nostro pianeta. L’incontro avrà come tema la Siberia ed è in programma sabato 18 alle 21 in Sala Montanari. Sabato 18 gennaio sempre a Varese Morandi Tour organizza un pomeriggio “esclusivo” alla scoperta di Villa Panza, Il Guggenheim di Varese con la guida “personale” della Contessa. Il ritrovo è in programma presso la villa alle ore 15.10 e la visita sarà solo il primo di una serie di appuntamenti che vogliono portare i Varesini e Varesotti alla scoperta della provincia.
LIBRI
Domenica 19 gennaio alle ore 15 presso la sala Magnolia di Varese, Santi Moschella presenta il suo nuovo romanzo intitolato “Mi chiamo Giuseppe per gli amici Peppino” pubblicato da Armando Siciliano editore.
A Somma Lombardo invece, domenica 19 gennaio, in occasione della festa patronale, il Club Alpino accompagna tutti fin sulla cima della torre campanaria della chiesa parrocchiale, con vista sul castello, la città, la valle del Ticino. Per chi vuole fare un giro tra arte e videogiochi, apre sabato 18 gennaio, la mostra dedicata in esposizione a Palazzo Comunale di Besozzo tra incontri e curiosità da scoprire. A Barasso Saragiò apre le porte del suo studio ad un evento dedicato ai futuri sposi: l’iniziativa è in programma domenica pomeriggio.
Sabato 18 gennaio, a partire dalle 18, alla Galleria Boragno a Gallarate sarà presentato il libro "Camille Claudel" di Odile Ayral-Clause (editrice Castelvecchi), in occasione dei 150 anni dalla nascita della celebre scultrice francese. Da domenica 19 Gennaio e fino al 9 febbraio le stanze di villa Pomini a Castellanza ospiteranno la rassegna fotografica "L’arte dello sguardo – Tendenze della fotografia contemporanea".
Altra mostra curiosa è quella inaugurata a Busto Arsizio, a Palazzo Cicogna ed è dedicata alla riduzione e riuso dei rifiuti. In mostra oggetti realizzati grazie alla capacità di reinventare rifiuti. La mostra si chiama "Ri-party".
A Volandia, Somma Lombardo, invece continuano le attività rivolte ai bambini: domenica 19 gennaio è in programma un divertente laboratorio (per i bambini a partire dai 3 anni) che, partendo da una bottiglietta di plastica, permetterà di costruire un gufo porta oggetti.
TEATRO
A Varese l’appuntamento è con "Il paese dei campanelli" di Carlo Lombardo e Virgilio Ranzato con la Compagnia di Operete di Corrado Abbati. Appuntamento alle 17.
Domenica, sempre a Varese, alle 16 e 30 spettacolo con la Compagnia della Crocetta di L.Orengo.
Doppio appuntamento con i Plateali, la compagnia d’improvvisazione teatrale varesina presenta per sabato: al Santuccio, alle 17 le “Storie pazze” per i più piccoli e alle 21.30 il Torneo Moon Cup 2014, con i migliori giocatori varesini.
Appuntamento a teatro con uno spettacolo dedicato alla vita di Franca Rame. L’iniziativa è in programma sabato 18 gennaio al Teatro Nuovo di Cuasso al Monte.
La compagnia “I Sognattori” invece torna sul palco sabato 18 gennaio.
Riparte anche l’annuale stagione del Teatro Duse di Besozzo, con un nuovo e variegatoprogramma, ricco di risate ed emozioni. La stagione aprirà il 18 gennaio lo spettacolo “Echi Alpini”. Lo spettacolo tragicomico “Salotto…per donne usate” sarà al al teatro Sant’Anna di Busto Arsizio alle 21.
Il Teatro delle Arti a Gallarate propone sabato pomeriggio uno spettacolo che presenta una nota fiaba popolare tratta dalla raccolta di Italo Calvino: Prezzemolina. È tempo di commedia al Teatro Nuovo di via Leopardi a Gallarate: sul palco sale – sabato 18 e domenica 19 gennaio – la compagnia dei "Giovani di Madonna in Campagna" che porta in scena "Anatra all’arancia".
Luca Barbareschi torna al teatro Giuditta Pasta di Saronno, da venerdì 17 a domenica 19, con "Il discorso del Re", opera teatrale che ha fatto nascere anche il noto film vincitore numerosi premi Oscar.
MUSICA
Torna la rassegna musicare "Il volto riscoperto della musica". Organizzata dal Comune di Cardano dal Campo, insieme all’associazione musicale Il picchio e allo Sheraton Hotel di Malpensa, la manifestazione verrà inaugurata sabato 18 gennaio alle 21 nella Chiesa di Sant’Anastasio.
Il musicista Piotr Anderszewski sarà in concerto domenica 19 gennaio alle 20 e 30 al Solene Estense di Via Sacco a Varese. L’appuntamento è parte della Stagione Musicale Comunale 2013-2014 e vedrà musiche di J.S. Bach, Shumann.
Nuovo appuntamento con la rassegna concertistica "Note di Lago". L’evento è in programma domenica 19 gennaio alle 17 nella sala congressi di via Binda 2. Il titolo del concerto è “D’Amore, di morte, di nostalgia" le Canzoni di F. Garcia Lorca & la Musica Ispanica.
Per gli amanti del rap l’appuntamento è per sabato, alle 18, alla Casa del Disco di Varese dove arriva Andrea Chiarini il rapper che si è fatto conoscere al grande pubblico con il brano "Capitan America".
Per chi vuole passare una serata tutta da ballare l’appuntamento è al Circolo Culturale Il Farina di Cassano Valcuvia dove l’appuntamento è con i Tuttietrash. Dai pezzi cult degli anni ’80 alle nuove scoperte musicali, l’appuntamento è con Sassi, Massi e Max.
A Cardano al Campo, sabato 18 Gennaio, al Quarto Stato si ritorna ai favolosi anni Sessanta con le canzoni e alle voci delle Babylonish, gruppo femminile che si esibirà in concerto al circolo di via Vittorio Veneto a Cardano al Campo.
Il Nautilus di Cardano al Campo compie 45 anni e festeggia con due serate ad ingresso libero. La prima domani, con l’inaugurazione della nuova sala dedicata all’hip-hop e al reggaeton affidata ad Alan Marcy. In sala rock dj Manga, in Fossa Max Savietto e Panico
Un sabato in discoteca con il re del trash. Al Deep Club di piazza Giovanni XXIII a Varese, zona Brunella, sabato 18 gennaio va in scena Leone Di Lernia.
Sabato 18 gennaio il Vanilla di Riazzino, in Canton Ticino, ripropone uno dei parties più apprezzati di inizio stagione: "Pimp your skin 2". A distanza di quattro mesi dal primo coloratissimo evento, la festa dei tatuaggi fluo torna nel club di Riazzino con un testimonial d’eccezione: Pat Farrell.
CINEMA
Ridley Scott dirige The Counselor-il procuratore, al cinema da giovedì 16 gennaio. Nel cast Brad Pitt, Cameron Diaz e Penelope Cruz. Al cinema anche "C’era una volta in America" e "Hunger Games: Angry Games, la ragazza con l’uccello di fuoco". Qui tutta la programmazione.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.