
Ore di
attesa per il destino
dell’ordinanza dei 30 all’ora, il provvedimento del sindaco Luciano Porro che impone il limite di velocità
su tutto il territorio con l’obiettivo di limitare le emissioni di inquinanti.
Dopo le proteste del centrodestra,
che ha raccolto 1.300 firme tra i cittadini, e dopo i dati in calo delle polveri sottili (da una settimana circa sotto la soglia di allarme), si svolge infatti mercoledì sera
una riunione di maggioranza del centrosinistra per decidere se ritirare l’ordinanza. Il provvedimento dovrebbe rimanere
in vigore fino al 15 marzo e sono quindi ore di attesa. Anche perché è stato fissato
un consiglio comunale che mette
all’ordine del giorno proprio la mozione presentata dal centrodestra, con le firme raccolte tra i saronnesi, in cui si chiede il ritiro del provvedimento. È facile prevedere che molti cittadini parteciperanno alla seduta del consiglio, proprio perché l’ordinanza
ha fatto molto discutere in città.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.