Emozioni costanti sotto canestro
Besozzo, Irish, Just Drink It e La Sezione marciano imbattute | Uisp contro i pregiudizi, 365 giorni all'anno | Milano, la mostra sulla Carta dei diritti delle donne nello sport
NOTIZIARIO UISP del 26 novembre 2025
BASKET UISP – Emozioni costanti ed elevatsissime
.
Nel girone Nord della First League, ottava vittoria consecutiva per la capolista Apg Horses Besozzo, che batte nettamente, alla Marconi, i Pink Panthers Varese. Successo esterno, che vale il secondo posto, seppur in condivisione, per gli Svassi Monate, che sbancano la Robur, sede di gioco del Deportivo Elite, ko per 87-83. Blitz esterno per il Basket Cassano Magnago, vincente nella trasferta sul campo del Fuco Basket Varese per 77-71. Va Buguggiate, che supera a domicilio Travedona Pirates e raggiunge i lacuali al secondo posto, posizione affollata da diverse compagini. Prima affermazione stagionale per Bizzozero, che regola, nello scontro diretto di bassa classifica, Ponte Tresa, rimasta a bocca asciutta.
Nel gruppo Ovest, importantissima vittoria esterna per la Fortitudo Fagnano, che sbanca il PalaLanzi, regolando 76-73 Castelletto Ticino. Successo esterno per Albizzate che batte la Fortitudo Fagnano per 77-68 che ci prova ma alla fine paga il -20 del riposo lungo. Nuovo stop casalingo per Castelletto, superato da Somma che rimonta e vince. Due punti in cassaforte per i Beavers Borgomanero che sconfiggono a domicilio l’Elegy Legnano in maniera chiara e meritata. Derby di Busto fra le due squadre griffate Borsano che viene vinto dal Cso, festoso al cospetto dell’Orange Five.
Andando a Sud, nuova vittoria (settima consecutiva) degli Irish, con la squadra venegonese che soffre
tuttavia, nel battere un determinato e coriaceo Cantello, che si arrende di sole 4 lunghezze alla squadra di
capitan Colletto. Vittoria anche per il Montello Young, che soffre ma batte una coriacea Mitica Elleterm Rovello, ko in Largo dello Sport per 89-82. Settima vittoria in fila per il Just Drink It, che prosegue la marcia da imbattuta, superando al PalaMadda il Bst Tradate di 20 lunghezze. Gerenzano batte Vedano e sale a 6 punti, lasciando i Boosters di Dalle Ave a quota 2.
Nel gruppo Est, due punti agevoli per la Sezione che batte la Polisportiva Senna, proseguendo la propria marcia da imbattuta. Nella sfida di bassa classifica, netta vittoria interna per Albavilla su Olgiate: 74-56 per il San Michele sul San Giovanni Bosco. A segno Appiano su Lurate, Fdg batte Kaire 75-69. Brenna batte Master’s Hounds Cantù e si mette in tasca, il terzo posto della classifica, almeno per il momento, vincendo lo scontro diretto. Termina il programma con la sfida di via Tevere a Villaguardia, coi locali del Gs in campo con Tavernerio, che continua la marcia da imbattuta, violando il Pala.
NAZIONALE – L’impegno di Uisp contro i pregiudizi, 365 giorni all’anno
Ogni anno il 25 novembre si celebra la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, per sensibilizzare l’opinione pubblica sul problema della violenza di genere. Uisp è scesa in campo per tutto il mese attraverso l’organizzazione di diverse iniziative dedicate a questo tema. «L’Uisp è anche quest’anno in campo con progetti e iniziative che, purtroppo, dovranno continuare finché la cultura del nostro Paese non cambierà – afferma Manuela Claysset, responsabile Politiche di genere e diritti Uisp – Aspettiamo con ansia il giorno in cui non ci sarà più bisogno di celebrare una giornata e sarà sufficiente la responsabilità delle singole persone, ma la violenza di genere è problema culturale collettivo, non di una fascia di popolazione, quindi se non veniamo fuori da questa cultura non possiamo andare avanti».
«La nostra associazione si conferma un soggetto in grado di portare esperienze e progettualità atte a mettere in campo tutte le azioni possibili per contrastare questo fenomeno. Crescono le azioni sul territorio e le reti strette con altri soggetti: in questi anni abbiamo promosso l’idea di lavorare in maniera trasversale e questo approccio sta crescendo. Questo ci permette di affiancare alle iniziative di sensibilizzazione un lavoro più ampio, che può aumentare la consapevolezza di come, attraverso lo sport e il movimento, si possa migliorare la società. Tra le altre cose voglio evidenziare l’impegno del progetto Differenze 2.0, un percorso di formazione e laboratoriale che mira a fornire strumenti agli adulti e ai docenti, oltre che a ragazzi e ragazze, per superare stereotipi e pregiudizi».
PARI OPPORTUNITÀ – La Carta Europea dei Diritti delle Donne nello sport
Anche quest’anno a Milano Ripa85 ospita la mostra dedicata alla Carta Europea dei Diritti delle Donne nello Sport, nella sua versione a fumetti realizzata dalla fumettista Franziska. Un appuntamento, che torna dal 20 al 30 novembre, per riportare al centro dell’attenzione il tema dei diritti, delle pari opportunità e della presenza delle donne nello sport. La mostra arriva nel periodo che precede il 25 novembre, Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne: una ricorrenza che invita a riflettere non solo sulla violenza fisica e psicologica, ma anche sulle forme più sottili di discriminazione, stereotipo o marginalizzazione che le donne vivono in tanti ambiti della società, incluso quello sportivo.
La Carta Europea dei Diritti delle Donne nello Sport nasce proprio per questo: affermare in modo chiaro il diritto delle donne ad accedere, praticare, partecipare e decidere nello sport, con pari opportunità e senza discriminazioni. Riproporre la mostra in questi giorni assume quindi un significato ancora più forte: lo sport come spazio di libertà, di tutela e di diritti. La mostra è a Ripa 85 (Ripa di Porta Ticinese 85 – Milano), ingresso gratuito.
SPECIALE UISP – Tutti gli articoli su VareseNews
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.