Mostra, simboli e prevenzione: Ceriano Laghetto in campo per il 25 novembre
L’Amministrazione comunale promuove una settimana di appuntamenti tra cultura, memoria e prevenzione in occasione della Giornata contro la violenza sulle donne
L’Amministrazione comunale di Ceriano Laghetto nella Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne è scesa in campo promuovendo tre iniziative che coinvolgeranno il paese per l’intera settimana, con l’obiettivo di accrescere la consapevolezza e fornire strumenti concreti per riconoscere e contrastare la violenza di genere.
Una mostra per decostruire gli stereotipi
Sabato scorso, nella sala consiliare del Comune, è stata inaugurata la mostra “Lessici familiari in mostra”, realizzata in collaborazione con il Centro antiviolenza Cerchi d’Acqua e l’associazione White Mathilda. L’esposizione propone una serie di pannelli con testi e immagini che mettono in discussione gli stereotipi sulla condizione femminile in contesti culturali diversi.
La mostra sarà visitabile gratuitamente fino al 30 novembre, con apertura al pubblico il sabato e la domenica dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 18. Nei giorni feriali, l’esposizione è riservata alle visite delle scuole del territorio, in un’ottica educativa rivolta alle nuove generazioni.
“Posto Occupato”: un simbolo che parla a tutti
Ceriano Laghetto ha anche aderito alla campagna nazionale “Posto Occupato” (https://postoccupato.org), che attraverso il gesto simbolico di riservare un posto vuoto in luoghi pubblici – sedute negli uffici comunali, panchine, locali e persino in Chiesa – ricorda le donne uccise da chi avrebbe dovuto amarle o rispettarle.
Ogni posto è accompagnato da una locandina che invita a riflettere: «Ciascuna di quelle donne, prima che un marito, un ex, un amante, uno sconosciuto decidesse di porre fine alla sua vita, occupava un posto a teatro, sul tram, a scuola, in metropolitana, nella società».
Il “Termometro della Violenza” arriva anche a Ceriano
La terza iniziativa è la distribuzione del “Termometro della Violenza”, uno strumento pensato per aiutare a riconoscere i segnali d’allarme all’interno delle relazioni e per sapere dove chiedere aiuto. L’iniziativa nasce da una campagna promossa dal Comune di Saronno con altri enti del territorio, alla quale Ceriano ha aderito.
Il Termometro è stato distribuito in spazi pubblici, negozi e sedi associative, in modo da essere accessibile a chiunque ne abbia bisogno.
“Serve una maturazione culturale”
«Con le iniziative messe in campo per il 25 novembre, l’Amministrazione comunale di Ceriano Laghetto vuole dare il proprio contributo a diffondere la consapevolezza su un dramma che riguarda tutti e tutte» – dice Federica Manno, assessora alla Cultura – Un fenomeno che affonda le sue radici in un sistema patriarcale ancora profondamente radicato e che richiede l’impegno di ciascuno di noi per essere davvero scardinato».
L’assessora sottolinea anche l’importanza dell’educazione: «È necessaria una maturazione culturale che parta dalle nuove generazioni ma coinvolga anche gli adulti, perché troppo spesso manca ancora la capacità di vivere in modo sano e rispettoso le proprie relazioni affettive. Dobbiamo essere in grado di riconoscere i segnali della violenza, di intervenire e di sostenere chi ne è vittima, affinché nessun’altra storia si trasformi in una tragedia annunciata».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.