Cosa fare a Saronno e dintorni nel weekend del 28, 29 e 30 novembre
Gli appuntamento natalizi entrano nel vivo a Saronno e in diversi comuni del circondario ma ci sono tanti appuntamenti culturali, con presentazioni di libri, mostre e visite guidate
Con questo fine settimana a Saronno e in diversi comuni del Saronnese si entra in pieno nell’atmosfera delle feste, con l’accensione di alberi e luminarie, feste di Natale e mercatini. Ci sono tanti appuntamenti culturali, con presentazioni di libri e mostre, e per chi ama mettersi a tavola, giornate con cibi della tradizione e street food.
Abbiamo selezionato gli eventi più interessanti del fine settimana a Saronno e dintorni.
IL METEO
Si abbassano le temperature ma il fine settimana riserverà giornate soleggiate, tranne domenica, giornata in cui è prevista una copertura nuvolosa su quasi tutto il Varesotto con la possibilità di qualche debole pioggia verso sera.
Ecco le previsioni meteo del Centro Geofisico Prealpino di Varese per questo fine settimana:
INCONTRI ED EVENTI
CASTIGLIONE OLONA – Domenica 30 novembre al Caffè Lucioni l’associazione Borgo antico presenta il romanzo “Fino all’ultimo inganno”, un nuovo caso per l’investigatore Brenno Sandrelli tra misteri e monti toscani, con la partecipazione dell’autore Riccardo Landini – Qui tutte le informazioni
ORIGGIO – Venerdì 28 novembre alle 21, nella Sala del Consiglio comunale di via Dante 15, sarà presentata la nuova edizione del libro “Origgio, sculture nel territorio” dedicato alle sculture pubbliche del paese – Qui tutte le informazioni
SARONNO – Venerdì 28 novembre alle 20.30, l’auditorium Aldo Moro di Saronno ospiterà la presentazione del romanzo “Il ragazzo con la kefiah arancione” (edito da Ponte alle Grazie) con la presenza dell’autrice Alae Al Said – Qui tutte le informazioni
SARONNO – Venerdì 28 novembre dalle 17 alle 18,30 allo spazio Spazio Giovani BeNet2 è in programma l’incontro “Ti racconto la mia scuola”, un momento di confronto aperto e informale per parlare di scuola tra ragazzi di età diverse. Studenti delle scuole superiori raccontano la loro esperienza agli alunni delle medie per aiutarli nella scelta dopo la terza media – Qui tutte le informazioni

ASPETTANDO NATALE
SARONNO – Il weekend del 29 e 30 novembre segna l’inizio del calendario di eventi natalizi promosso dal Comune, che accompagnerà cittadini e visitatori fino all’inizio del nuovo anno. Il momento più atteso è in programma per sabato 29 novembre, quando in piazza Libertà, dalle 16.30 alle 18, andrà in scena “All lights&music”, la cerimonia ufficiale di accensione dell’abete natalizio e delle luminarie cittadine. Domenica 30 novembre festa di Natale anche al Quartiere Matteotti – Qui tutte le informazioni
UBOLDO – Sabato 29 e domenica 30 novembre al parco comunale arriva l’evento “Aspettando il Natale”, con stand gastronomici, musica dal vivo, giochi per bambini e il villaggio di Babbo Natale pronto ad accogliere i più piccoli – Qui tutte le informazioni

MUSICA E TEATRO
GERENZANO – Domenica 30 novembre alle 16 al Teatro San Filippo Neri di Gerenzano, la compagnia Oplà debutta con lo spettacolo per famiglie “Ma Babbo Natale è un lavoro?”, interpretato da Anna Sala e Carlo Tognola. Lo spettacolo è adatto per i bambini a partire dai 3 anni – Qui tutte le informazioni
SARONNO – Domenica 30 novembre alle 16, nell’ambito della rassegna Teatro per le Famiglie, va in scena “Pimpa. Il musical a pois”, lo spettacolo che celebra il 50° compleanno della celebre cagnolina bianca a pois rossi, amata da generazioni di bambini – Qui tutte le informazioni
SARONNO – Venerdì 28 novembre alle 20.45 al Teatro Giuditta Pasta, all’interno della rassegna Show, una serata dedicata al rock progressivo d’autore. Sul palco, The Watch, band milanese tra le più apprezzate nel panorama europeo dei tributi musicali, porterà in scena “The Lamb Lies Down On Broadway”, uno degli album più iconici dei Genesis – Qui tutte le informazioni

GITE E VISITE GUIDATE
CARONNO PERTUSELLA – Domenica 30 novembre, dalle ore 10.00 alle ore 12.00 il Museo Ondarossa di Caronno Pertusella aprirà le porte ai visitatori per una visita guidata, accompagnata da un aperitivo con degustazione di vini. Sarà possibile sorseggiare un calice passeggiando tra le pregiate automobili della collezione esposta – Qui tutte le informazioni

SAGRE, FESTE E MERCATINI
ORIGGIO – Domenica 30 novembre la Baita degli Alpini di Origgio si riempirà di profumi e sapori tipici della tradizione lombarda grazie alla “Cassoeula Alpina”, l’evento gastronomico solidale organizzato dal Gruppo Alpini “Capitano Carlo Serassi”. Necessaria la prenotazione – Qui tutte le informazioni
SARONNO – Domenica 30 novembre, l’Oratorio Prealpi di Saronno apre le porte a bambini, famiglie e ragazzi per una “Domenica in oratorio“, organizzata con il supporto degli animatori della Comunità Pastorale Crocifisso Risorto – Qui tutte le informazioni
SARONNO – Domenica 30 novembre, dalle 8 alle 19, il cuore del centro storico di Saronno si trasformerà in uno spazio all’aperto dedicato alla creatività e all’artigianato, con il ritorno del tradizionale Mercato di fine mese – Qui tutte le informazioni
VENEGONO SUPERIORE – Il gruppo Alpini di Venegono Superiore organizza per domenica 30 novembre la tradizionale Trippata. Nel menù anche polenta e zola sia in sala che da asporto. Necessaria la prenotazione – Qui tutte le informazioni

BAMBINI
COGLIATE – Sabato 29 novembre alla Biblioteca civica un appuntamento dedicato ai bambini nell’ambito del progetto nazionale “Nati per leggere”. Dalle 15,30 “Letture piccine”, storie ad alta voce per bimbi da 3 a 6 anni – Qui tutte le informazioni

MOSTRE
CASTIGLIONE OLONA – Al Museo della Collegiata di Castiglione Olona prosegue fino al 1° febbraio la mostra “Natura in punta d’ago”, un nuovo appuntamento nell’ambito del progetto regionale “Frate Francesco 2023-2026 – Centenari francescani in Lombardia”.
Per l’occasione, il museo esporrà un ricamo di due metri, normalmente non visibile al pubblico: un’opera seicentesca di straordinaria raffinatezza, in cui fiori, frutti e animali si intrecciano in un trionfo di colori e armonia. – Qui tutte le informazioni

CHE FARE A VARESE NEL VARESOTTO NEL VARESOTTO NEL WEEKEND DEL 28, 29 E 30 NOVEMBRE
Che fare a Varese e nel Varesotto il weekend del 28, 29 e 30 novembre
DICEMBRE A MATERIA
Dicembre porta a Materia un programma fitto di incontri, letture, musica e testimonianze, che accompagneranno il pubblico nelle settimane che precedono il Natale.
Per questo primo Natale insieme, abbiamo pensato a un gesto semplice e coinvolgente: ogni sera, prima dell’inizio dell’incontro, apriremo con il pubblico una casella del Calendario dell’Avvento. Un modo leggero per aggiungere un momento di condivisione all’inizio di ogni appuntamento.
. Come sempre troverete tutto il programma sul sito di Materia Spazio Libero.
Foto di Ingela Skullman da Pixabay
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.