Quantcast

L’ungherese Laszlo Krasznahorkai vince il Nobel per la Letteratura 2025

La motivazione ufficiale cita “la sua opera avvincente e visionaria che, nel mezzo del terrore apocalittico, riafferma il potere dell’arte”

László Krasznahorkai

Lo scrittore ungherese László Krasznahorkai è il vincitore del Premio Nobel per la Letteratura 2025, come annunciato oggi dall’Accademia di Svezia. La motivazione ufficiale cita “la sua opera avvincente e visionaria che, nel mezzo del terrore apocalittico, riafferma il potere dell’arte”, un tributo che sintetizza perfettamente la poetica dell’autore, spesso immersa in mondi ossessivi e minacciati dalla distruzione, ma dove la parola letteraria resta un baluardo di significato e bellezza.

Krasznahorkai, nato nel 1954 a Gyula, è considerato una delle voci più originali e radicali della narrativa europea contemporanea. Nel corso della sua carriera ha costruito un universo narrativo complesso e tormentato, caratterizzato da frasi interminabili, descrizioni ipnotiche e una visione quasi mistica del destino umano. Tra le sue opere più note si ricordano Satantango, Melancolia della resistenza e Seiobo è discesa sulla terra, testi che hanno contribuito a definire la sua fama internazionale.

Negli anni, le sue collaborazioni artistiche con il regista Béla Tarr – in particolare per l’adattamento cinematografico di Satantango e per Il cavallo di Torino – hanno contribuito a diffondere il suo nome anche nel mondo del cinema d’autore. Le sue narrazioni, cupe ma profondamente spirituali, si muovono tra filosofia e visione, indagando la crisi della civiltà e la possibilità di redenzione attraverso l’arte.

Con questo riconoscimento, l’Ungheria vede premiato uno dei suoi autori più significativi e internazionalmente riconosciuti.

Redazione Saronnonews
saronnonews@gmail.com
Noi della redazione di Saronnonews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.
Pubblicato il 09 Ottobre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore