La Farmacia comunale di Solbiate Olona: «Accanto ai clienti per migliorare il loro benessere»
Dal 2018 un presidio di salute sempre rivolto al pubblico. Oggi la struttura fa parte della rete Le Farmacie fuori dal Comune, che aiuta le farmacie comunali a essere più competitive

La Farmacia comunale di Solbiate Olona è nata nel 2018 grazie al contributo della base NATO e alla volontà dell’amministrazione comunale. Un presidio giovane, che fin da subito è stato capace di rispondere allo stesso tempo sia alle esigenze del quartier generale sia alle necessità dei cittadini di Busto Arsizio e di Solbiate Olona, oltre ai tanti clienti che ogni giorno frequentano il centro commerciale.
Ascolto e consigli per migliorare il benessere del cliente
Dal 2023 la direzione è in mano a Paolo Emanuele Turconi, che nel corso degli ultimi anni ha lavorato per costruire un team solido e stabile, capace di garantire servizi affidabili e di qualità. La Farmacia comunale di Solbiate Olona si è sempre posta l’obiettivo di assistere il pubblico con un approccio professionale e orientato all’ascolto, orientando la vendita verso il consiglio e accompagnando il cliente in un percorso di benessere più ampio. «La nostra – spiega Turconi – è una vendita impostata sul consiglio. Seguiamo un iter che punta ad accompagnare il cliente verso un livello di benessere maggiore».
Negli ultimi anni, la farmacia ha introdotto nuovi servizi, disponibili all’interno di uno Spazio Salute dedicato, che offre prestazioni di telemedicina come elettrocardiogrammi, holter, autoanalisi e misurazione della pressione. La struttura si avvale anche della collaborazione di professionisti come nutrizionista, specialisti per il controllo dell’udito e massoterapisti, con l’obiettivo di inserire a breve anche un infermiere e un estetista.
Le Farmacie fuori dal Comune, «Una bella avventura che ha già portato risultati»
Per Paolo Emanuele Turconi l’adesione alla rete “Le Farmacie Fuori dal Comune” è un’esperienza stimolante e utile. «In passato ho lavorato in una realtà di catena molto orientata alla vendita – racconta il direttore – e conoscere quell’ambiente mi ha fatto apprezzare la filosofia di questa rete. Un progetto capace di riunire le farmacie di comunità e permettere loro di mantenere la propria identità».
La rete è nata da poco, ma per Turconi i primi vantaggi si sono già fatti vedere. «Entrare a far parte della rete – racconta Turconi – ha già portato dei benefici, a partire dalla gestione condivisa degli acquisti. Questo ci ha permesso di aumentare le marginalità e proporre ai clienti prodotti e servizi che prima non erano sostenibili. C’è inoltre valore nello scambio di idee e opinioni tra colleghi, da cui nascono spunti interessanti da applicare anche nella propria sede».
La rete “Le Farmacie Fuori dal Comune”
Le Farmacie Fuori dal Comune è una rete che riunisce diverse farmacie comunali della provincia di Varese con l’obiettivo di crescere insieme mantenendo la propria identità. Si tratta di una forma di collaborazione volta a migliorare la competitività delle strutture pubbliche, ottimizzando gli acquisti e rafforzando la capacità di offrire servizi di qualità. Le farmacie che ne fanno parte condividono esperienze, attività sociali e promozionali, iniziative di formazione per il personale.
Scopri di più sui vantaggi della rete “Le farmacie fuori dal Comune” nell’articolo di VareseNews a questo link.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.