Quantcast

Il saronnese Luca Robbiati Campione Italiano di Arrampicata Speed 2025

E ora il sogno è l'olimpiade: "Proverò a dare il massimo in Coppa del Mondo, disputando le finali, magari vincendo anche qualche bel titolo per poter poi inseguire il sogno di Los Angeles 2028"

luca robbiati arrampicata

L’arrampicata sportiva italiana ha un nuovo campione nazionale nella specialità Speed: è il saronnese Luca Robbiati, 22 anni, in forza alla squadra Stone Age SSD. L’atleta, già talento di punta della Nazionale Italiana di specialità, ha conquistato il titolo più ambito del panorama nazionale il 4 ottobre, nel Climbing Stadium del Centro Tecnico della FASI ad Arco di Trento.

La Speed, per chi non la conoscesse, è considerata la “100 metri in verticale” dell’arrampicata, una disciplina che richiede l’ascensione di una parete omologata di 15 metri nel minor tempo possibile. La standardizzazione di appoggi e appigli consente agli atleti di memorizzare e perfezionare la sequenza di movimenti per abbattere il tempo di salita. Attualmente, il record mondiale è detenuto dall’americano Watson con un tempo di 4,64’’.

Una Vittoria Contro l’Amico e Compagno di Squadra

La vittoria di Robbiati è arrivata in una finale emozionante, dove si è scontrato con un avversario di altissimo livello e compagno in Nazionale: l’ex Campione del Mondo Matteo Zurloni. Luca è riuscito a strappare la vittoria con un’ascesa fulminea in 5,05’’, un tempo di poco superiore al primato italiano di Zurloni (4,94’’).

Questo titolo rappresenta l’apice di una carriera giovanile già ricca di successi. Dal 2022, Luca Robbiati è un punto fermo della Nazionale, con ben 31 partecipazioni a competizioni internazionali, inclusi i circuiti di Coppa del Mondo 2024 e 2025. Nel suo palmarès vanta un argento in Coppa Europa Giovanile (2022) e l’oro in Coppa Europa assoluta (Senior) nel 2024. Quest’anno aveva già sollevato la Coppa Italia di specialità e si era laureato Campione Universitario Internazionale (FISU).

luca robbiati arrampicata

Le Dichiarazioni del Campione e del DT

Al termine della gara, l’emozione di Luca Robbiati era palpabile. Il neo-Campione Italiano ha espresso tutta la sua gioia: «È davvero bello essere tornati qua dopo l’apertura del Centro Tecnico Federale. E vincere il Campionato qua ad Arco, con un’atmosfera incredibile, un bellissimo pubblico, e farlo per la mia prima volta, è un’emozione incredibile, soprattutto dopo tutto il lavoro che ho fatto, e tutti i miei dubbi. Diciamo che oggi le risposte le ho trovate e sono davvero felice».

Guardando al futuro, Robbiati ha le idee chiare sugli obiettivi: «Il mio obiettivo per il futuro è quella di migliorare sempre di più per arrivare dove merito. Proverò a dare il massimo in Coppa del Mondo, disputando le finali, magari vincendo anche qualche bel titolo per poter poi inseguire il sogno di Los Angeles 2028».

Soddisfazione è stata espressa anche dal vice Direttore Tecnico della Nazionale Speed, Aldo Reggi, che ha lodato la prestazione del saronnese: «È stato un bel Campionato Italiano, con degli ottimi tempi. In campo maschile ci sono state delle sorprese molto positive. La vittoria di Luca Robbiati è stata frutto di bellissimi tempi. Sono contento per lui: finora sapevamo tutti quello che valeva, ma non era mai riuscito a esprimere in pieno il suo potenziale. Qui finalmente c’è riuscito, spero che sia il primo di tanti altri successi».

Redazione Saronnonews
saronnonews@gmail.com
Noi della redazione di Saronnonews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.
Pubblicato il 08 Ottobre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore