Quantcast

SaronnoNews

Che fare a Varese e nel Varesotto il weekend del 3, 4, 5 ottobre

Profumo di zucca e castagne nel primo fine settimana di ottobre. Torna la Varese StraWoman Humanitas Medical Care, Sergio Rubini porta “Sud” al Teatro Sociale di Busto Arsizio con il Michele Fazio Trio e “Ceramica”, la mostra mercato debutta a Villa Della Porta Bozzolo a Casalzuigno

zucca

A Varese StraWoman Humanitas Medical Care. Una giornata all’insegna di sport, musica, benessere psicofisico e solidarietà. L’appuntamento è alle ore 9.30 ai Giardini Estensi. La “Festa del fungo” con il gruppo Alpini. Alle 10 esposizione di funghi con la partecipazione del gruppo micologico Bresadola di Tradate. Weekend di festa a Osmate con la Zuccagnata: tra cucina tradizionale e musica live. Il vincitore del Premio Chiara Inediti Rodolfo Nicodemi racconta il suo libro a Varese. “L’Estate di San Martino” racconta le vicende di alcuni personaggi alle prese con un nuovo inizio della loro vita, tra certezze che non esistono più e nuovi orizzonti.

Festa della Zucca Gavirate

EVENTI IN EVIDENZA

BRISSAGO VALTRAVAGLIA – Domenica 5 ottobre, l’agriturismo Fattoria Pisciurin apre le porte per una giornata dedicata ai profumi e ai colori dell’autunno, tra mercatini, piatti tipici e castagne appena raccolte – Tutte le informazioni

CARNAGO – Due giorni di festa a Carnago: il 4 e 5 ottobre piazza Falcone e Borsellino ospita la 3ª Festa delle Associazioni, tra musica, laboratori, giochi e buon cibo. Il ricavato sarà devoluto a progetti per i bambini con disabilità – Tutte le informazioni

CARONNO PERTUSELLA – Dal 3 al 5 ottobre, il Parco della Resistenza di Caronno Pertusella ospita la Sagra del Gorgonzola, tra piatti tipici, musica dal vivo e karaoke. L’evento è anche un’occasione per sostenere iniziative solidali – Tutte le informazioni

GAVIRATE – Tre domeniche tra tradizioni, sapori e spettacoli: dal 5 al 19 ottobre il lungolago di Gavirate celebra la regina dell’orto con eventi, mercatini e cucina tipica. Torna la più amata tra le sagre autunnali: quella della zucca – Tutte le informazioni

MALNATE – Un appuntamento che unisce divulgazione scientifica e spettacolo: sabato 4 ottobre è in programma una lezione di botanica trasformata in esperienza teatrale, in collaborazione con Legambiente Varese e Casamatta – Tutte le informazioni

MORNAGO – Il 4 e 5 ottobre torna Agrimornago. La quinta edizione della manifestazione agricola si svolge nuovamente nella location delle origini, accanto al nuovo Tigros. In programma animali, trattori d’epoca, musica e oltre venti laboratori per bambini – Tutte le informazioni

VARESE L’Oktoberfest di Masnago organizzato dal circolo Al Posto Giusto, propone per quattro giorni, dal 2 al 5 ottobre, un tuffo nell’autentico spirito bavarese. Sarà possibile gustare birra Spaten in promozione (la seconda a soli 2 euro) e un menù ricco di piatti tipici – Tutte le informazioni

VARESE – Sabato 4 ottobre, dalle 15 alle 16.30, il Thinker Lab di Varese (via Cairoli 5) ospiterà un laboratorio creativo rivolto ai bambini dai 7 anni in su. Un’occasione per coltivare passioni, scoprire talenti e imparare divertendosi a contatto con esperti, scienziati e artisti. La partecipazione prevede un contributo di 15 euro da versare in loco; parcheggio consigliato al Lidl di via Carcano, gratuito per le prime due ore. – Tutte le informazioni

VARESE – Domenica 5 ottobre, dalle 15 alle 16.30, il Thinker Lab di Varese (via Cairoli 5) propone un laboratorio speciale per bambini dai 7 anni in su: un viaggio creativo tra scienza e natura per scoprire come dalle verdure si possano ricavare sorprendenti pigmenti naturali – Tutte le informazioni

EVENTI FUORI PROVINCIA

BIELMONTE – Il 5 ottobre, immersi nella natura d’autunno e accompagnati dagli esperti del Gruppo Micologico Biellese, potrete trascorrere una giornata in Oasi Zegna tra sentieri, curiosità scientifiche e sapori del territorio – Tutte le informazioni

Questo articolo è prodotto in partnership con Camera Condominiale Varese. Se desideri promuovere il tuo evento in questa sezione, inviaci un’email a marketing@varesenews.it
Generico 01 Sep 2025

ALTRI EVENTI

Varese – A Varese StraWoman Humanitas Medical Care. Una giornata all’insegna di sport, musica, benessere psicofisico e solidarietà. L’appuntamento è alle ore 9.30 ai Giardini Estensi- Tutte le informazioni

Solidarietà – Dal 3 al 5 ottobre, Emergency in Lombardia con “Un Cantuccio di Pace”. In occasione della Giornata del Dono, un gesto di solidarietà per sostenere l’impegno medico di Emergency a Gaza – Tutte le informazioni

Gavirate – Sabato 4 ottobre serata di degustazione di vini al Chiostro di Voltorre a Gavirate. Una serata dedicata al gusto. Protagoniste le cantine del territorio – Tutte le informazioni

Besozzo – Besozzo celebra i 90 anni della Casa di Riposo con un’apericena solidale. Il ricavato sarà destinato all’acquisto di strumenti per la fisioterapia degli ospiti – Tutte le informazioni

Besozzo – GiocoImparo con il legno: a Besozzo laboratorio di falegnameria per bambini. Venerdì 3 e sabato 4 ottobre l’evento promosso dal Gruppo Genitori della Scuola dell’Infanzia Del Torchio – Tutte le informazioni

Brunello – Il 4 ottobre si va in Franciacorta con la Pro Loco di Brunello: aperte le iscrizioni alla gita alle cantine. L’associazione propone un’escursione in Franciacorta con un ricco programma tra cantine, natura e tradizione. Prenotazioni aperte fino al 19 settembre, ecco come fare – Tutte le informazioni

Bisuschio – AstroOttobre 2025: un mese di scienza e arte sotto il cielo di Bisuschio. L’iniziativa si terrà dal 3 al 31 ottobre 2025 presso il Maxi Salone del Comune, con appuntamenti fissati ogni venerdì alle ore 21:00 – Tutte le informazioni

Cassano Magnago – Giornata di prevenzione sanitaria a Cassano Magnago: consulti gratuiti e informazione. L’evento si terrà domenica 5 ottobre a Villa Oliva e ha l’obiettivo di sensibilizzare, in particolare adulti e terza età, sull’importanza della prevenzione per il benessere psico-fisico – Tutte le informazioni

Varese – PizzAut arriva a Varese: una pizza che nutre l’inclusione. Sabato 4 ottobre, l’iniziativa sociale dei ragazzi di PizzAut in Piazza Montegrappa per un pranzo speciale all’insegna del gusto e della solidarietà – Tutte le inforazioni

Canton Ticino – Bellinzona celebra la Giornata dei Castelli Svizzeri 2025: tra medioevo e arte digitale. Domenica 5 ottobre visite, rievocazioni, mostre e performance animeranno Castel Grande, Montebello e Sasso Corbaro – Tutte le informazioni

Festa della Zucca Gavirate

FESTE, SAGRE E CASTAGNATE

Olgiate Olona – Weekend di eventi a Olgiate Olona: teatro, sagra della zucca e prevenzione visiva. Diverse le iniziative in programma per sabato 4 e domenica 5 ottobre che spaziano dalla cultura allo spettacolo, dalla tradizione culinaria alla salute e al divertimento per i più piccoli – Tutte le informazioni

Venegono Superiore  – La “Festa del fungo” con il gruppo Alpini. Alle 10 esposizione di funghi con la partecipazione del gruppo micologico Bresadola di Tradate. A seguire alle ore 12:00 si potrà mangiare un ottimo Spezzatino con funghi e polenta e zola- Tutte le informazioni

Albizzate – Albizzate fa festa per la patronale, festeggiano i rioni: palo della cuccagna e processione. Festa Compatronale della Madonna del Rosario di Albizzate, una festa che unisce la parrocchia, l’amministrazione comunale, la pro loco e le associazioni, le realtà rionali – Tutte le informazioni

Casorate Sempione – Casorate Sempione e Arsago Seprio: due paesi, una festa dedicata a San Tito. La comunità Pastorale Santi Paolo e Barnaba Casorate Sempione – Arsago Seprio organizza Risottata pro San Tito 2026 – Tutte le informazioni

Luvinate – Luvinate festeggia l’autunno con la 31ª edizione di “Una mela al giorno”. Due giorni di gusto, natura e tradizione al Parco del Sorriso. Protagonista assoluta la mela, tra mostre, incontri, sapori locali e il profumatissimo “Rosmelitz” – Tutte le informazioni

Brinzio – Una domenica di festa con la Castagnata. In centro al paese, a cura del Comune, celebreremo l’accensione della Grà, l’antico edificio deputato all’essiccazione delle castagne – Tutte le informazioni

Cairate – Festa patronale di Cairate 2025: tradizione, cultura e divertimento per tutti. Dal 2 al 6 ottobre si celebra la festa religiosa che propone momenti di preghiera ma anche appuntamenti culturali, ludici e gastronomici – Tutte le informazioni

Cadrezzate con Osmate – Weekend di festa a Osmate con la Zuccagnata: tra cucina tradizionale e musica live. Sabato 4 ottobre cena e musica dal vivo con i Monkey Scream. Domenica 5 ottobre appuntamento con la consegna delle borse di studio e la tradizionale castagnata – Tutte le informazioni

rodolfo nicodemi

LIBRI

Varese – Il vincitore del Premio Chiara Inediti Rodolfo Nicodemi racconta il suo libro a Varese. “L’Estate di San Martino” racconta le vicende di alcuni personaggi alle prese con un nuovo inizio della loro vita, tra certezze che non esistono più e nuovi orizzonti – Tutte le informazioni

Busto Arsizio – Busto Arsizio: Greta Bienati al Museo del Tessile con “Gente di fustagno”. Un dialogo tra memoria industriale e narrativa familiare con la scrittrice Greta Bienati, ospite della rassegna “Autunno tra le righe” a Busto Arsizio il prossimo 3 ottobre – Tutte le informazioni

Luino – Presentazione del Carteggio Banfi-Sereni a Luino: un incontro tra filosofia e poesia. Gli scritti contengono infatti numerosi spunti della riflessione: in particolare la critica di Banfi sulla poesia, esplorando temi come la sua struttura formale, i suoi significati profondi e il valore che essa riveste nella cultura contemporanea – Tutte le informazioni

Azzate – Dammi un segno: il romanzo che racconta il mondo dei sordi arriva ad Azzate. Venerdì 3 ottobre 2025, alle 20.45 nella Sala Consiliare di Villa Benizzi Castellani, si terrà la presentazione di Dammi un segno (Amarganta), il romanzo scritto da Giulia Piana e Barbara Vesco – Tutte le informazioni

Fabrizio Poggi -

MUSICA

Materia – Castronno – “Dove si canta”: a ottobre un nuovo appuntamento con Solevoci per cantare tutti insieme, senza palco. Venerdì 3 ottobre una nuova serata del format con “Solevoci”, per imparare una canzone e cantarla insieme, in armonia. Ingresso gratuito con tessera Anche Io. Quale sarà la prossima canzone da cantare senza palco? – Tutte le informazioni

Varese  – “Musica per San Francesco”: alla Brunella il concerto con il Coro femminile Sophia. Sabato 4 ottobre alla chiesa di Sant’Antonio di Padova l’evento con il coro diretto dal M° Stefano Torresan e l’organista Emanuele Vianelli – Tutte le informazioni

Viggiù – A Viggiù musica e spiritualità con il Concerto per il Giubileo. Sabato 4 ottobre alle 20,45 nella chiesa parrocchiale Massimiliano Legnaro e Matteo Magistrali dirigeranno il concerto della Filarmonica Saltriese e del Coro Pieve del Seprio – Tutte le informazioni

Tradate – A Tradate arriva il blues di Fabrizio Poggi per il festival “delle Terre Insubri”. Il noto artista blues si esibirà al Cinema Teatro Nuovo sabato 4 ottobre, con ingresso gratuito. L’evento rientra nel ricco programma della festa della Chiesa dei Santi Nazaro e Celso – Tutte le informazioni

Varese – Rassegna organistica della Basilica di Varese con il Maestro Viccardi. Domenica 5 Ottobre alle ore 16.30 presso la Basilica di Varese il M° Enrico Viccardi terrà un Vespro d’organo – Tutte le informazioni

Tradate – “Un Ponte di Musica”, un concerto solidale per sostenere la popolazione di Gaza. Il concerto, in programma venerdì 3 ottobre all’Istituto Barbara Melzi, servirà a raccogliere fondi da inviare a due associazioni che si occupano di inviare medicinali, delegazioni sanitarie per l’assistenza e riabilitazione delle vittime della guerra – Tutte le informazioni

Clivio – Momenti musicali a Clivio: “Concerto a due pianoforti”, tra classica e jazz. Riprende l’attività artistica dell’Associazione Incontri con la musica APS che avrà l’onore di ospitare presso la sede del Borgo musicale un evento speciale – Tutte le informazioni

Induno Olona – Sei appuntamenti musicali a Induno Olona per la “Stagione Musicale d’Autunno”. Organizzata dal Comune con la direzione artistica di Elisabetta Soresina e Giuseppe Reggiori, la rassegna propone un viaggio musicale tra grandi autori e giovani interpreti – Tutte le informazioni

sergio rubini

CINEMA E TEATRO

Varese – Varese omaggia Franca Rame e Dario Fo per una “Rassegna all’Improvvisa”. Tra ottobre e novembre in città si svolgeranno diversi eventi che metteranno al centro la figura dei due artisti attraverso un percorso multidisciplinare che spazia dalla fotografia alla letteratura, dalla poesia alla performance teatrale – Tutte le informazioni

Busto Arsizio – Sergio Rubini porta “Sud” al Teatro Sociale di Busto Arsizio con il Michele Fazio Trio. Sabato 4 ottobre alle 21, per la rassegna Eventi in Jazz 2025, uno spettacolo tra parole e musica che racconta il Mezzogiorno con emozione e ironia – Tutte le informazioni

Tempo Libero – A Brusimpiano lo spettacolo “La Gabbianella”. Uno spettacolo comico, poetico che parla di amore. Amore verso il prossimo anche se diverso, amore per tutto ciò che ci circonda, che pulsa, che germoglia, che cresce, che dona senza chiedere, amore per la terra e per il nostro pianeta – Tutte le informazioni

Saronno – Il teatro di Saronno apre le porte alla città con due spettacoli gratuiti. Nelle serate del 3 e 4 ottobre alle 20,45 si terranno due spettacoli ad ingresso libero: “Mumù” e “A pelle nuda sul palco”. In entrambe le giornate sarà possibile incontrare il direttore artistico Andrea Chiodi nel foyer del teatro, in due momenti, alle 15 e alle 18 – Tutte le informazioni

contaminazioni veronica mazzucchi

ARTE E MOSTRE

Cerro di Laveno Mombello – Al Midec di Laveno il finissage della mostra di Marco Oggian con visite guidate e Dj set. Il finissage sarà l’ultima occasione per vivere questa atmosfera e condividere un momento di convivialità insieme all’autore. Dalle 18, a seguire Dj set – Tutte le informazioni

Saronno – Torna l’arte nel foyer del Teatro di Saronno con la mostra “Fragmenta Aeterna” di Franco Fioriti. La mostra – curata da Sabrina Romanò – sarà visitabile fino al 23 novembre nel foyer del Teatro Giuditta Pasta in occasione degli spettacoli e negli orari di apertura della biglietteria – Tutte le informazioni

Gavirate – Al Chiostro di Voltorre la Mostra “Contaminazioni” di Veronica Mazzucchi. A cura di Anita Membrini e Giulia Pozzi, l’esposizione è organizzata da Techne Art Service A.P.S., con il patrocinio della Provincia di Varese e del Comune di Gavirate – Tutte le informazioni

Casalzuigno – “Ceramica”, la mostra mercato debutta a Villa Della Porta Bozzolo a Casalzuigno. In programma dimostrazioni, laboratori e visite guidate speciali che coinvolgeranno una selezione di artigiani, artisti e collezionisti con una proposta di creazioni di artigianato – Tutte le informazioni

Cavaria con Premezzo – “Blue Jeans”: storia e creatività in mostra a Cavaria con Premezzo. Ogni artista partecipa con una propria visione personale, intrecciando storie intime e collettive, memoria e immaginazione, poesia e provocazione – Tutte le informazioni

San Francesco

INCONTRI

Vergiate – A Vergiate una serata sul “Cantico di frate Sole”, dove la preghiera diventa poesia e impegno per l’ambiente. Docenti e studenti protagonisti dell’evento organizzato dal Circolo Laudato Si’ Cherit. Appuntamento sabato 4 ottobre alla chiesa di Vergiate – Tutte le informazioni

Econonews – Coldiretti Varese con Assofloro: trasformare i residui verdi da costo a risorsa. Un convegno il 3 ottobre a Varese per valorizzare i residui verdi e trasformarli in opportunità per imprese e territorio, con il contributo della floricoltura e delle buone pratiche – Tutte le informazioni

Gavirate – “Io mi difendo”, il corso di autodifesa arriva a Gavirate. Domenica 5 ottobre una giornata per imparare come riconoscere ed evitare situazioni rischiose, e scoprire cosa fare in situazioni di pericolo per mettersi al sicuro – Tutte le informazioni

Varese – “Germogli di Futuro”: a Varese alta cucina vegetale con Irene Volpe e gli studenti del De Filippi. Una serata tra sostenibilità, formazione e solidarietà: il 3 ottobre la finalista di MasterChef cucina con gli studenti varesini per sostenere un progetto in Nepal – Tutte le informazioni

Tempo Libero – Dall’Allocco allo Zigolo: l’avifauna del Campo dei Fiori. Una serata divulgativa con l’ornitologo Alessio Martinoli adatta a tutti per imparare le abitudini oltre a quando e come è più probabile avvistare gli uccelli – Tutte le informazioni

palude brabbia oasi

NATURA

Inarzo – Il programma delle iniziative all’Oasi Lipu Palude Brabbia a ottobre. Tante le diverse attività che saranno proposte nel mese d’inizio autunno – Tutte le informazioni

Camminare

SPORT 

Carnago – Camminata per i pensionati a Carnago: un evento all’insegna del benessere. Si terrà il 4 ottobre 2025, con ritrovo alle 15:50 presso il parchetto di via Svevo. L’iniziativa, organizzata dal Gruppo di Cammino Carnaghese GCC San Martino – Tutte le informazioni

Olgiate Olona – “Vista e Sport” a Olgiate Olona: prevenzione, gioco e inclusione per la Giornata Internazionale della Vista. Una giornata per gli occhi dei bambini: a Villa Gonzaga prevenzione, gioco e inclusione si fondono in un evento unico. Screening gratuiti, sport inclusivo e consapevolezza visiva per un futuro migliore – Tutte le informazioni

Laveno Mombello – Leggiuno – A Laveno e Leggiuno torna “La Camminata Rosa 2025”. Un evento pensato per sensibilizzare la comunità sulla prevenzione dei tumori, con un focus particolare sulla salute femminile – Tutte le informazioni

Cuveglio – La passione scende in campo con la Festa dello Sport di Cuveglio. L’evento, promosso dal Comune di Cuveglio in stretta collaborazione con le associazioni sportive locali e l’Assessorato allo Sport, sarà un weekend all’insegna del ricordo, della dimostrazione e della partecipazione attiva per tutta la comunità – Tutte le informazioni

Jerago con Orago – Verso Milano Cortina 2026: una serata a Jerago con Orago per parlare di Para Ice Hockey. L’appuntamento è per venerdì 3 ottobre 2025, alle ore 21:00, presso la palestra comunale in piazza Don Luigi Mauri – Tutte le informazioni

di
Pubblicato il 03 Ottobre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore