Artomotive Festival, arte e motori si incontrano a Origgio dal 7 al 12 ottobre
Il festival si propone come un laboratorio di contaminazioni tra linguaggi, mestieri e passioni: sei giorni di mostre, talk, performance e incontri con l’obiettivo di esplorare nuovi modi di raccontare l’automobile attraverso l’arte, la comunicazione e il design

Nasce in provincia di Varese un evento che unisce arte contemporanea e cultura automobilistica. Dal 7 al 12 ottobre, lo Spazio The Box di Origgio ospita la prima edizione dell’Artomotive Festival, rassegna gratuita e aperta al pubblico che fonde creatività visiva, innovazione e passione per il mondo dei motori.
Un nuovo sguardo sull’automobile
Il festival si propone come un laboratorio di contaminazioni tra linguaggi, mestieri e passioni: sei giorni di mostre, talk, performance e incontri con l’obiettivo di esplorare nuovi modi di raccontare l’automobile attraverso l’arte, la comunicazione e il design.
Alla direzione artistica c’è Ale Giorgini, illustratore di fama internazionale e ideatore dell’Illustri Festival, affiancato dall’agenzia handfactory. Cuore del progetto sarà la mostra collettiva di illustrazione ispirata all’automobile come icona culturale e metafora visiva, con opere di 9 artisti internazionali, tra cui Riccardo Guasco, Van Orton, Yuliia Lobodiuchenko e Jesús Prudencio.
Talk, performance e tanto altro
Accanto alla mostra, il programma include talk tematici con imprenditori, artisti, designer e comunicatori come Roberto Olivi (BMW Italia), Irene Saderini e lo stesso Ale Giorgini; una performance live in cui Giorgini completerà la decorazione di una Porsche 924; un’area marketplace con stampe d’autore acquistabili in loco e online, a partire dal 7 ottobre.
Artomotive nasce come iniziativa pro bono con l’obiettivo di generare valore culturale, relazionale e reputazionale, rivolgendosi a un pubblico ampio ma anche a professionisti del settore creativo e produttivo: «Artomotive è anche un laboratorio di sinergie – spiegano gli organizzatori – Un’occasione per sperimentare un approccio nuovo a mondi diversi, in cui le aziende possono dialogare attraverso l’arte e la bellezza». Qui la locandina con i dettagli del programma
La serata di apertura, prevista per martedì 7 ottobre alle 18.30, sarà riservata a stampa, partner e ospiti istituzionali.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.