Quantcast

A Venegono nascono i Patti Digitali, comunità e famiglie insieme per una sana crescita dei ragazzi

Il primo incontro, aperto a tutti, nella serata di venerdì 10 ottobre con la dottoressa Stefania Garassini, docente dell’Università Cattolica di Milano, giornalista e membro del board di Patti Digitali

Venegono - Patti digitali

E’ stato presentato questa mattina nella Biblioteca comunale di Venegono Inferiore i progetto dei “Patti digitali”, promosso dalle Amministrazioni comunali di Venegono Inferiore e Superiore per mettere al centro famiglie, scuole e comunità con l’attivazione di percorsi di sostegno alla genitorialità.

L’iniziativa, frutto di una stretta collaborazione con l’Università Bicocca di Milano, coinvolge l’Istituto comprensivo Marconi, le associazioni, le cooperative, la parrocchia ed alcuni esperti del territorio, e nasce dalla volontà di affrontare le nuove sfide educative legate al mondo digitale e al ruolo sempre più complesso dei genitori nella crescita dei ragazzi.

Un percorso condiviso da tutta la comunità

«Avevamo questo progetto nel nostro programma amministrativo e ci siamo resi conto, anche dalle sollecitazioni dei genitori, che si tratta di un’esigenza condivisa – spiega l’assessore di Venegono Inferiore Lisa Filiguri – Vogliamo costruire una comunità più consapevole e coesa capace di accompagnare i nostri giovani in un uso responsabile delle tecnologie, dal cellulare al computer alla televisione, e in un percorso educativo che non punti il dito contro nessuno ma, al contrario, accolga le esigenze dei ragazzi e delle famiglie, in un impegno collettivo, in cui nessuno è lasciato solo».

Gli obiettivi principali del progetto sono l’educazione digitale, per promuovere un utilizzo sicuro e consapevole delle nuove tecnologie; il sostegno alla genitorialità, per offrire strumenti e momenti di formazione e informazione che possano aiutare i genitori ad affrontare le sfide educative contemporanee, e infine stabilire un alleanza educativa per rafforzare il dialogo e la collaborazione tra istituzioni, scuola, famiglie e associazioni del territorio.

Patti digitali “su misura”

I Patti Digitali saranno documenti condivisi tra famiglie, studenti, scuole e Amministrazione, finalizzati a definire regole comuni per un uso corretto del digitale. Parallelamente, i percorsi di genitorialità offriranno cicli di incontri con psicologi, pedagogisti ed altri esperti per fornire supporto concreto ai genitori.

Le “regole” dei Patti digitali seguiranno le linee guida definite dall’Università Bicocca «ma – spiega Lisa Filiguri – saranno adattate al nostro contesto, e saranno poche, chiare e condivise in modo che ciascuno dei soggetti coinvolti possa farle proprie».

Il progetto prenderà avvio nelle prossime settimane e vedrà il coinvolgimento diretto delle scuole e delle realtà associative locali.

Il primo incontro venerdì 10 ottobre

Il primo incontro, aperto a tutti, è in programma nella serata di venerdì 10 ottobre alle 21 nella Sala Consiliare di Venegono Inferiore. Interverrà la con la dottoressa Stefania Garassini, docente dell’Università Cattolica di Milano, giornalista e membro del board di Patti Digitali.

«Solo insieme possiamo educare i cittadini di domani costruendo un patto educativo che metta al centro il benessere delle famiglie e dei ragazzi», è stato sottolineato durante l’incontro di presentazione, che ha visto la presenza dei sindaci di Venegono Superiore e Inferiore, insieme agli assessori deputati all’ambito educativo, rappresentanti delle associazioni dei due comuni, della dirigente scolastica dell’Istituto comprensivo che raggruppa le scuole elementari e medie dei due comuni, del parroco e di un rappresentante dei genitori.

di
Pubblicato il 01 Ottobre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore