Incendio distrugge una palazzina di Olgiate Comasco, il sindaco chiama a raccolta il paese: “Aiutiamo le nove famiglie sfollate”
"C'è chi ha perso tutto: chi ha perso la casa acquistata con i soldi di una vita, i vestiti e la culla del bimbo appena nato, documenti e ricordi", dice Simone Moretti. Ecco come contribuire

Un grave incendio ha interessato una palazzina San Gerardo in via Rosselli a Olgiate Comasco lunedì 29 settembre, e ha costretto 9 nuclei familiari ad abbandonare le proprie abitazioni. Il sindaco di Olgiate Comasco Simone Moretti ha lanciato un appello per sostenere le famiglie in difficoltà.
L’incendio, che ha interessato il tetto della palazzina, ha richiesto l’intervento massiccio dei Vigili del Fuoco provenienti da Como, Varese, Erba, Lomazzo e Appiano Gentile, che hanno operato a lungo per domare completamente le fiamme. Sul posto sono intervenuti anche i Carabinieri, il 118, la Sos, la Protezione Civile, la Polizia Locale di Olgiate, Terre di Frontiera e Lurate, oltre al personale tecnico del Comune.
L’incendio ha coinvolto 9 nuclei familiari, per un totale di 16 adulti e 4 minori, che dovranno rimanere fuori casa per un periodo medio-lungo. Il sindaco Moretti ha espresso vicinanza alle famiglie colpite: “Ora più che mai il pensiero va alle famiglie dei 9 appartamenti che dal giorno dell’incendio e per le prossime giornate (…settimane) saranno fuori casa: pensieri ed azioni della nostra comunità Olgiatese devono essere indirizzate a loro. C’è chi ha perso tutto, chi ha perso la casa acquistata con i soldi di una vita, i vestiti e la culla del bimbo appena nato, documenti e ricordi.”
L’appello del sindaco: come aiutare
Il sindaco Moretti ha individuato sei priorità per sostenere le famiglie sfollate:
Alloggi – La priorità assoluta. Il sindaco chiede a privati e agenzie immobiliari di mettere a disposizione mono-bi-trilocali a prezzi calmierati: “Chiunque, privati o agenzie immobiliari che avessero locali (mono-bi-trilocali) da mettere a disposizione dei 9 nuclei familiari sfollati a prezzo calmierati si metta in contatto” con il Comune.
Buoni spesa e pacchi alimentari – L’amministrazione comunale intende riprendere i contatti con le attività commerciali del settore alimentare, negozi di vicinato e centri commerciali, per fornire buoni spesa o acquisti a prezzo calmierato, come già avvenuto durante l’emergenza COVID. Prevista anche la collaborazione con la Caritas parrocchiale.
Farmacie, abbigliamento, parrucchieri – Il sindaco sollecita le attività commerciali locali a offrire convenzioni, scontistiche e buoni per aiutare concretamente le famiglie “Piccole attenzione per affrontare con il giusto spirito la ripresa della vita”.
Lavanderie – “La Lavanderia AQA di Olgiate si è già resa disponibile a fornire gratuitamente il servizio di lavaggio degli indumenti recuperati dal fumo e dalle fiamme”, spiega il sindaco “Se ci fossero altre attività similari ci contattino”.
Trattorie, pizzerie e attività di ristorazione – “Ringrazio la Trattoria La Vigna per la gentilissima proposta di ospitare a pranzo ragazzi e adulti durante questi primi giorni di piena emergenza ed anche se dovesse continuare. Invito altre attività che volessero rendersi disponibili a contattarci anche qui per buoni pasto o prezzi calmierati”, scrive ancora Moretti.
Raccolta fondi ed eventi – Una raccolta fondi dedicata potrebbe essere avviata tramite un’associazione locale o con un conto dedicato, in attesa di valutare i tempi di permanenza fuori casa delle famiglie dopo le verifiche all’edificio.
Come contribuire
Per offrire il proprio aiuto, è possibile contattare la segreteria del Comune di Olgiate Comasco al numero 031-994622 o via email a segreteria@comune.olgiate-comasco.co.it o sindaco@comune.olgiate-comasco.co.it, indicando come oggetto “EMERGENZA INCENDIO”.
Il sindaco conclude con un messaggio alla comunità: “Nessuno di noi è esente dalla possibilità che gli capiti una tragedia come un incendio ed ogni aiuto ricevuto dalla comunità rappresenta un gesto di gentilezza prezioso e sincero. Stiamo in contatto e stiamo vicini a chi conosce i nostri concittadini colpiti da questo disastro. Grazie anticipato e di cuore per la preziosa collaborazione.”
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.