Quantcast

Giallo in biblioteca a Materia, spariti alcuni libri di Piero Chiara. L’appello in radio nella puntata sui polizieschi

La nuova puntata della trasmissione di Ferdinando Giaquinto (martedì alle 18,30) è proprio dedicata ai gialli da Simenon a Camilleri ma c'è un vero mistero da risolvere: "Chi ha preso in prestito alcuni libri senza chiederlo?"

biblioteca materia libri rubati

È dedicata ai romanzi gialli e polizieschi la nuova puntata de La biblioteca di Materia, la trasmissione di Radio Materia condotta da Orlando Mastrillo e Ferdinando Giaquinto che va in onda il martedì alle 18,30 (in replica alle 8, alle 18,30 e alle 20,25 su www.radiomateria.it per tutta la settimana). Un viaggio tra detective, misteri e atmosfere noir, con un ospite d’eccezione: il concorso letterario Ceresio in giallo, che ha ispirato una nuova sezione della biblioteca nello spazio libero di VareseNews.

Un nuovo angolo per gli amanti del giallo

La puntata si apre con la presentazione della sezione appena inaugurata all’interno della biblioteca di Radio Materia, dedicata interamente ai romanzi gialli. Un’iniziativa nata dalla collaborazione con il premio letterario Ceresio in giallo, che ha donato volumi e suggerito titoli per arricchire il catalogo. «La biblioteca è un luogo vivo – spiegano i conduttori – e si arricchisce grazie alle relazioni e agli scambi con il territorio».

Da Mondadori a Simenon: il “giallo” tra storia e letteratura

Nel corso della puntata, si apre una digressione sulla nascita del termine “giallo” in Italia, che risale al 1929, quando la casa editrice Mondadori lanciò una collana di romanzi polizieschi con le celebri copertine di quel colore. Da lì in avanti, il termine è rimasto nell’uso comune per indicare storie di mistero e crimine.

L’attenzione si sposta poi su Georges Simenon, autore belga celebre per aver creato il personaggio del Commissario Maigret. «Sebbene non fosse francese, Simenon ha saputo raccontare Parigi come pochi altri – raccontano Mastrillo e Giaquinto –. Nella nostra biblioteca sono disponibili diversi suoi titoli, tra cui Maigret e l’uomo solo e Il cane giallo».

Un giallo tutto varesino in biblioteca

La puntata si chiude con un curioso appello: mancano alcuni libri di Piero Chiara, presi in prestito e mai restituiti. «Un piccolo mistero domestico che abbiamo deciso di trattare come un vero e proprio giallo – concludono i conduttori –. E nella prossima puntata proveremo a risolverlo». Magari anche col vostro aiuto. Ascoltate la puntata e scriveteci un finale via mail radiomateriavn@gmail.com oppure con un messaggio whatsapp al 3534848857.

Redazione Saronnonews
saronnonews@gmail.com
Noi della redazione di Saronnonews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.
Pubblicato il 30 Settembre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore