Basilica di Sant’Abbondio colpita dal maltempo, Como risponde con una raccolta fondi
Domenica 5 ottobre una visita guidata speciale con accesso al campanile panoramico: l’incasso sarà devoluto agli interventi di recupero della chiesa danneggiata

Il maltempo che la scorsa settimana ha colpito duramente Como non ha risparmiato la Basilica di Sant’Abbondio, invasa da acqua, fango e detriti scesi dal pendio sovrastante. L’allagamento ha interessato sia la chiesa, di inestimabile valore storico, artistico e religioso, sia l’Aula studio della Pastorale universitaria diocesana.
Il lavoro tempestivo di pulizia, reso possibile anche grazie al supporto di decine di volontari, ha permesso di contenere i danni, ma l’elenco delle criticità resta lungo: muri e pavimenti compromessi, arredi e materiali rovinati. L’entità delle spese non è ancora quantificabile e l’Ente Basilica ha avviato una raccolta fondi dedicata.
A questa iniziativa si affianca la proposta di Slow Lake Como, che domenica 5 ottobre alle ore 10 organizza una visita guidata speciale alla Basilica con accesso straordinario al campanile panoramico, in collaborazione con la Società Archeologica Comense e con la stessa Basilica.
Sarà un tour alla scoperta delle bellezze nascoste di uno dei monumenti più significativi di Como. Sant’Abbondio, edificata a partire dal V secolo, divenuta Cattedrale nel IX e ricostruita nell’XI come sede di una comunità benedettina cluniacense, conserva l’abside affrescata in stile gotico del 1341, uno degli elementi più suggestivi del complesso. Insieme a don Michele Pitino i partecipanti potranno scoprire dettagli poco noti e accedere sia al campanile panoramico sia al pregiato organo.
La quota di partecipazione è di 15 euro per gli adulti, 5 euro per i bambini dai 6 ai 14 anni, gratuito per i più piccoli fino ai 5 anni. L’intero incasso sarà devoluto a sostegno degli interventi di recupero e miglioramento resi necessari dal maltempo.
Per dettagli e iscrizioni: www.slowlakecomo.com
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.