Arcore si tinge d’arcobaleno: sabato 27 settembre torna il Brianza Pride
Sabato 27 settembre si sfila per le vie della città con carri allegorici, musica, bandiere e un messaggio chiaro: inclusione, diritti e libertà per tutte e tutti. Ritrovo alle 15 in piazza Martiri della Libertà davanti alla stazione

Tutto pronto ad Arcore per l’edizione 2025 del Brianza Pride, la manifestazione che celebra l’orgoglio e la visibilità della comunità Lgbtqiapk+ e che torna a sfilare sabato 27 settembre per le vie della città con carri allegorici, musica, bandiere e un messaggio chiaro: inclusione, diritti e libertà per tutte e tutti.
Partenza alle 15 in piazza Martiri della Libertà
Il ritrovo è fissato alle 15 in piazza Martiri della Libertà, proprio di fronte alla stazione ferroviaria di Arcore. La parata partirà alle 15.30, attraversando il centro cittadino con un corteo colorato e festoso, come ormai è tradizione per l’appuntamento arcobaleno della Brianza.
Alla sfilata parteciperanno gruppi, associazioni, singoli cittadini, famiglie e realtà sociali provenienti da tutta la provincia, in un momento collettivo che è insieme celebrazione e rivendicazione.
Il Brianza Pride è nato come risposta alla necessità di dare voce e visibilità alle persone Lgbtqiapk+ anche fuori dai grandi centri urbani, portando il messaggio di uguaglianza nei territori, nelle piazze e tra la gente. L’obiettivo è quello di costruire una società più inclusiva, accogliente e libera da discriminazioni.
Viabilità modificata in città
Come ogni anno, sono previste modifiche alla viabilità e alla circolazione durante lo svolgimento del corteo. Il percorso della parata e l’elenco delle strade interessate dalle chiusure temporanee è consultabile sul sito del Comune di Arcore.
Il Comune di Arcore invita i cittadini alla massima collaborazione, sottolineando il valore sociale e culturale della manifestazione, che si svolgerà in un clima di festa, rispetto e partecipazione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.