Quantcast

Una giornata contro la guerra: musica, parole e cibo etico al Castello di Venegono Superiore

L'iniziativa in programma sabato 27 settembre inizierà alle 16 proseguirà fino a sera con tanti momenti anche per i più piccoli

La Minimarcia della pace a Calipolis

Una festa per dire no alla guerra e alla militarizzazione della società: sabato 27 settembre il Castello dei Comboniani di Venegono Superiore ospita una giornata antimilitarista aperta a tutti, tra musica dal vivo, racconti, riflessioni e momenti di convivialità.

L’evento, promosso da realtà del territorio, si svolgerà in via delle Missioni 12 a partire dalle 16.00 e sarà un’occasione per riflettere, in modo partecipato e informale, sulle conseguenze delle politiche belliche e sull’urgenza di costruire una cultura della pace.

Musica e parole contro la guerra

Il pomeriggio si aprirà con un concerto a tema pacifista: Alessio Lega e Guido Baldoni, noti per il loro impegno nella canzone politica e sociale, porteranno sul palco un repertorio di brani contro la guerra e l’oppressione.

A seguire, spazio a interventi e racconti su vari temi legati al mondo militare: dalla produzione bellica alla logistica, dalle armi nucleari alla tecnologia applicata agli armamenti, fino alla militarizzazione della scuola.

Un evento per tutte le età

Per tutta la giornata sarà attiva un’area bimbi, pensata per accogliere anche le famiglie con proposte ludico-educative. Dalle 19.00 inizierà la cena vegetariana e vegana, pensata come momento di condivisione e convivialità all’insegna di una cucina etica e sostenibile.

La serata proseguirà dalle 19.30 con il DJ set Powa con Flowa e con il live della band The Appetizers, in una fusione tra suoni elettronici e vibrazioni dal vivo che animeranno il parco del Castello fino a sera.

L’ingresso è libero e aperto a tutti.

Qui la locandina con i dettagli del programma

di
Pubblicato il 26 Settembre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore