Quantcast

Nuovo assessore, gazebo dell’opposizione e mozione su Gaza, a Gorla Minore la politica la fa da padrona

Mentre il sindaco Ermoni sceglie Graziano Cortesi come nuovo assessore, la lista civica di opposizione "Per una Comunità rinnovata" il 26 e il 28 settembre incontra i cittadini nei gazebo e si prepara al Consiglio comunale di lunedì, quando presenterà una mozione su Gaza

gorla minore comune apertura

È una settimana in cui a Gorla Minore c’è tanto di cui discutere.
Non solo perché si avvicina la data del 29 settembre, quando è previsto un Consiglio comunale fiume, con undici punti all’ordine del giorno che accenderanno il confronto fra maggioranza e opposizione. Già da qualche tempo, in effetti , entrambi gli schieramenti hanno novità importanti su cui discutere.

GRAZIANO CORTESI NUOVO ASSESSORE DELLA GIUNTA ERMONI

A tenere banco in questi ultimi giorni in paese fra le discussioni è la nomina di Graziano Cortesi come assessore. Dopo le dimissioni dell’assessore Stefania Rossetti, lo scorso luglio, gli occhi erano puntati sul sindaco Ermoni e si attendeva quella che sarebbe stata la sua decisione in merito al posto vacante in Giunta.

Alla fine è stato il consigliere – che già aveva in mano le deleghe al Verde pubblico e manutenzioni – ad essere promosso al ruolo di “assessore”, mantenendo le stesse aree di competenza. Cortesi, che durante le elezioni amministrative che avevano decretato la vittoria della lista “Progetto per Gorla + Viva” aveva guadagnato un alto numero di preferenze, ha dichiarato di sentirsi pronto a continuare a impegnarsi per il bene del paese. Soddisfatta il Primo cittadino, che ha tenuto a evidenziare quanto Cortesi abbia meritato sul campo la fiducia, con un lavoro svolto sempre con dedizione. Ma è anche sulla squadra nella sua interezza che Ermoni si vuole soffermare: «Tutto il gruppo si sta impegnando tanto e tutti, sia consiglieri, che assessori, hanno la mia gratitudine e la mia stima».

Generico 2018

“PER UNA COMUNITÀ RINNOVATA” INCONTRA I GORLESI: GAZEBO IN PIAZZA E UN NUOVO VOLANTINO

Dialogo, dialogo, dialogo. Sul fronte dell’opposizione sembra esserci la volontà di cercare di investire sulla comunicazione con i gorlesi.

Nei prossimi giorni tre saranno le modalità attraverso cui Fabio Lorvetti e il resto del gruppo incontreranno i concittadini, per discutere dell’Amministrazione Ermoni e delle criticità presenti a Gorla Minore secondo il loro giudizio.

Innanzitutto sono previsti gazebo, per parlare, ma soprattutto ascoltare i gorlesi.

Queste le date:

  • Venerdì 26 settembre al mattino al mercato
  • Venerdì 26 settembre al pomeriggio al parco Durini
  • Domenica 28 settembre in piazza San Lorenzo e in piazza Giovanni XXIII
I gazebo di "Per una Comunità rinnovata" del 26 e 28 settembre 2025

I gazebo di “Per una Comunità rinnovata” del 26 e 28 settembre 2025

Fra gli argomenti anticipati nella presentazione dell’iniziativa ci saranno ad esempio la viabilità, la situazione dei dipendenti comunali e il numero di medici di base presenti in paese.

Il secondo mezzo scelto dalla minoranza gorlese è la diffusione di un volantino cartaceo con cui la lista civica spera di entrare nelle case dei gorlesi. Il volantino sarà distribuito anche nei gazebo previsti.

IL 29 SETTEMBRE UN CONSIGLIO COMUNALE FIUME, CON TEMI SCOTTANTI COME BILANCIO E UNA MOZIONE SU GAZA.

Infine, gli occhi puntati dai due schieramenti sono per il 29 settembre, quando alle 20.30 inizierà un Consiglio comunale che si prospetta lungo e – verosimilmente – capace di accendere il confronto fra le parti.

L'Ordine del giorno del Consiglio comunale del 29 settembre

L’Ordine del giorno del Consiglio comunale del 29 settembre

Fra gli argomenti all’Ordine del giorno l’approvazione di una variazione al bilancio di previsione, il regolamento della mensa scolastica e la gestione del ciclo dei rifiuti.

Oltre a ciò, saranno discusse alcune mozioni presentate dalla lista “Per una Comunità rinnovata” sul diritto allo studio, il bilancio pop, il carico di lavoro dei dipendenti comunali.

Consiglio comunale gorla minore

L’ultimo punto sarà sempre una mozione del gruppo di minoranza, ma su Gaza. Una decisione – quella di presentare una mozione sull’attuale situazione in Medio Oriente – che diversi altri gruppi consiliari, in altri comuni, hanno già portato avanti. (Qui informazioni sulla mozione presentata a Busto Arsizio).

 

Redazione Saronnonews
saronnonews@gmail.com
Noi della redazione di Saronnonews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.
Pubblicato il 26 Settembre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore