Quantcast

Maxi emergenza a Como, 17 persone soccorse per una sospetta intossicazione in una ditta di Rebbio

L'allarme è partito poco prima delle 10 in un'attività lavorativa di via Attilio Lenticchia. Sul posto sei ambulanze con il supporto di due mezzi di soccorso avanzati, i Vigili del fuoco, la Questura di Como e Ats Insubria

Como - Vigili del fuoco per emergenza a Rebbio

Grande dispiegamento di mezzi di soccorso questa mattina a Como, dove in un’azienda nel quartiere di Rebbio 17 persone hanno accusato malori per la probabile inalazione di sostanze pericolose al momento non ancora identificate.

Galleria fotografica

Como - Vigili del fuoco per emergenza a Rebbio 4 di 4

L’allarme è partito poco prima delle 10 in un’attività lavorativa di via Attilio Lenticchia. Sul posto sono state inviate sei ambulanze con il supporto di due mezzi di soccorso avanzati. Anche i Vigili del fuoco, la Questura di Como e Ats Insubria hanno inviato personale e mezzi per i soccorsi e per individuare le cause dell’intossicazione collettiva. Sul posto anche personale di Arpa Lombardia e il nucleo Nbcr dei Vigili del fuoco di Milano specializzato nell’affrontare questo tipo di emergenze legato a dispersione di sostanze pericolose.

Quasi tutte le persone coinvolte sono state visitate sul posto, mentre per tre persone è stato necessario il ricovero in ospedale.

Sono in corso le indagini per chiarire cosa abbia provocato l’intossicazione collettiva.

 

di
Pubblicato il 25 Settembre 2025
Leggi i commenti

Galleria fotografica

Como - Vigili del fuoco per emergenza a Rebbio 4 di 4

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore