Quantcast

La farmacia comunale di Uboldo, un punto di riferimento per il territorio

La farmacia comunale di Uboldo aderisce a "Le farmacie fuori dal Comune": una rete che vuole mettere in relazione le farmacie pubbliche per aiutarle a crescere rispettando la loro identità e la loro autonomia

farmacia comunale uboldo

Un presidio di salute radicato nel territorio e capace di rinnovarsi nel tempo: è la farmacia comunale di Uboldo, punto di riferimento per la comunità fin dagli anni Ottanta. Situata oggi in un’area strategica lungo la provinciale, la farmacia ha saputo evolversi mantenendo saldo il legame con i cittadini, grazie anche alla guida di Elena Monticelli, direttrice dal 2012 e uboldese doc.

Una farmacia al servizio del paese

La farmacia è passata attraverso due importanti ristrutturazioni, l’ultima nel 2023, che ha migliorato la luminosità e l’accoglienza degli spazi. Ma il valore aggiunto non è solo nella struttura: sono i servizi a fare la differenza. Accanto alla normale attività di dispensazione dei farmaci, la farmacia offre oggi screening glicemici e lipidici, elettrocardiogrammi, vaccinazioni (oltre 200 lo scorso anno), osteopatia, servizi infermieristici e iniezioni a domicilio, oltre a un servizio di consegna dei farmaci.

Il rapporto con la comunità è forte. La farmacia distribuisce pacchi di benvenuto e bonus per i nuovi nati. Inoltre, attraverso la collaborazione con Avis, la farmacia espone i disegni dei bambini di Uboldo, che vengono poi consegnati ai donatori. Un piccolo gesto di gratitudine che scalda il cuore. «Il bello di lavorare in una farmacia comunale – spiega Monticelli – è che le risorse ritornano alla comunità. Quest’anno, ad esempio, abbiamo contribuito all’acquisto di una nuova ambulanza per la Sos Uboldo».

«Una rete per crescere insieme»

L’adesione alla rete “Le farmacie fuori dal Comune” è un altro tassello importante nel percorso della farmacia uboldese. Una scelta, spiega Monticelli, nata dal desiderio di confronto. «La rete – afferma la direttrice – ci ha coinvolto fin dall’inizio e mi è piaciuta da subito. Permette di capire come si muovono le altre realtà del territorio e di crescere insieme, non solo sul piano economico ma anche attraverso lo scambio di energie ed esperienze».

“Le farmacie fuori dal Comune”: una rete per crescere insieme

La rete “Le farmacie fuori dal Comune”, nata dall’intuizione di alcune farmacie comunali del Varesotto, è oggi un’esperienza consolidata che riunisce diverse realtà pubbliche con l’obiettivo è quello di mettere in comune competenze, progetti e risorse, mantenendo però la propria identità e il legame con il proprio territorio.

Scopri di più sui vantaggi della rete “Le farmacie fuori dal Comune” nell’articolo di VareseNews a questo link.

Redazione Saronnonews
saronnonews@gmail.com
Noi della redazione di Saronnonews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.
Pubblicato il 11 Settembre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore