Quantcast

Reati sui treni lombardi: nel primo semestre 2025 oltre 2.900 denunce, Varese tra le province più colpite

Milano resta la provincia con il più alto numero di reati, ma anche Varese fa segnare numeri preoccupanti, soprattutto per furti e aggressioni

polizia ferroviaria

Sono 2.903 i reati registrati in ambito ferroviario in Lombardia nei primi sei mesi del 2025. A rivelarlo sono i dati forniti dal Servizio di Polizia Ferroviaria, presentati in Commissione regionale su richiesta del consigliere del Partito Democratico Samuele Negri. La provincia con il maggior numero di episodi è Milano, seguita da Brescia e Varese.

Milano e Varese ai vertici della classifica

Con 1.881 denunce, Milano si conferma il nodo più critico del sistema ferroviario lombardo. Seguono Brescia con 177 reati e Varese con 207, un dato sorprendente per un territorio meno esteso rispetto al capoluogo.

Nella provincia varesina, il fenomeno più rilevante resta quello dei furti, con 113 casi nelle stazioni e 55 sui treni, ma si registrano anche 13 rapine, 23 episodi di danneggiamento e 16 casi di violenza o minaccia a pubblico ufficiale. Spiccano purtroppo anche due casi di violenza sessuale.

La fotografia della delittuosità ferroviaria in Lombardia

Ecco alcuni numeri significativi emersi dal rapporto relativo al primo semestre 2025:

Furti: rappresentano la categoria di reato più diffusa con 2.366 episodi totali (734 nelle stazioni, 1.632 sui treni).

Rapine: 96 in stazione e 164 sui treni, per un totale di 260 casi.

Danneggiamenti: 170 segnalazioni, di cui 122 in stazione e 48 sui convogli.

Violenza o minaccia a pubblico ufficiale: 83 episodi.

Violenze sessuali: 24 casi complessivi.

La risposta della Polizia Ferroviaria

A fornire il quadro è stata la vice questore Ilenia Romano, intervenuta in rappresentanza del Compartimento di Polizia Ferroviaria nel corso dell’audizione del 17 luglio. La rilevazione è stata condotta su base interforze, includendo denunce raccolte anche da altre forze di polizia.

«L’analisi dei dati – ha precisato la vice questore Romano – consente di avere una visione completa della delittuosità in ambito ferroviario e sarà utile per pianificare interventi mirati su tutto il territorio regionale».

Nessuna osservazione sulla proposta di legge

Nel corso dell’audizione si è discusso anche del Progetto di Legge Regionale n. 113, che prevede la revisione della normativa sul settore dei trasporti. In merito, la Polizia Ferroviaria ha dichiarato di non avere osservazioni da avanzare per la parte di propria competenza.

L’intervento del consigliere regionale Samuele Astuti

Allarme sicurezza sui treni, Varese seconda solo a Milano per reati. Astuti (Pd): «La destra resta immobile»

Redazione Saronnonews
saronnonews@gmail.com
Noi della redazione di Saronnonews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.
Pubblicato il 26 Agosto 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore