Quantcast

Temperature in calo e temporali in arrivo

Una perturbazione in avvicinamento dall'Atlantico richiamerà intense correnti sudoccidentali verso le Alpi portando un aumento dell'instabilità e una diminuzione delle temperature massime

Ancora una giornata di tempo stabile ma la tregua è destinata a interrompersi a breve.  Nei prossimi giorni, secondo le previsioni del Centro Geofisico Prealpino, una perturbazione in avvicinamento dall’Atlantico richiamerà intense correnti sudoccidentali verso le Alpi portando un aumento dell’instabilità e una diminuzione delle temperature massime. (Foto di Mirko Landoni)

La giornata di martedì sarà in buona parte soleggiata con solo qualche nuvola irregolare nel primo mattino in dissolvimento, poi verso sera passaggi nuvolosi. Precipitazioni assenti salvo poche gocce nella notte su Val d’Ossola e Canton Ticino.

Mercoledì invece sarà in parte soleggiato in mattinata all’est. Via via passaggi nuvolosi più consistenti a partire dal Piemonte accompagnati da rovesci sparsi e locali temporali specie da metà giornata. Temperature massime in diminuzione.

Maria Carla Cebrelli
mariacarla.cebrelli@varesenews.it
Mi piace andare alla ricerca di piccole storie, cercare la bellezza dietro casa, scoprire idee slow in un mondo fast. E naturalmente condividerlo. Se credi che sia un valore, sostienici.
Pubblicato il 26 Agosto 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore