Noleggia la macchina ma non la restituisce, i carabinieri di Saronno gli trovano 50 dosi di coca
L'uomo, 37 anni, arrestato: in casa altri 300 grammi di droga fra hascisc e cocaina oltre a 11mila euro in contanti. Fermati anche tre uomini a bordo di un'auto pronti ad entrare in azione per un furto

Arriva l’estate e si intensificano i controlli dei carabinieri nei principali centri urbani della provincia, come avvenuto a Saronno dove l’occhio attento dei militari ha permesso di recuperare droga e contanti probabili provento di spaccio.
Durante un controllo ai primi del mese una pattuglia ha fermato un’auto con una targa segnalata: la macchina, presa a noleggio, non era stata restituita.
Dunque i carabinieri di Saronno hanno proceduto alla perquisizione dell’autista, un cittadino di origini marocchine di 37 anni, trovandogli addosso una busta con all’interno circa 50 dosi già preconfezionate di cocaina. Attraverso le chiavi trovate nella sua disponibilità i militari sono poi riusciti a risalire all’appartamento del fermato dove è stata estesa la perquisizione.
Risultato: altri 300 grammi fra coca e hascisc risultati e la somma di 11mila euro in contanti oltre che materiale utile al confezionamento e bilancino di precisione. Tutto lo stupefacente e il denaro sono stati posti sotto sequestro e l’uomo è stato dichiarato in arresto.
I TRE LADRI COL FLESSIBILE
Nella tarda serata dello scorso 6 agosto, una pattuglia dell’Aliquota Radiomobile di Saronno, ha invece notato tre soggetti a bordo di un’autovettura con targa straniera: è scattato il controllo, e alla perquisizione della macchina sono stati trovati arnesi da scasso, dischi per flessibile, passamontagna e radio ricetrasmittenti. Accompagnati in caserma per le operazioni di identificazione e fotosegnalamento e individuato il domicilio estendevano la perquisizione anche all’abitazione ove veniva rinvenuta
altra attrezzatura da scasso ma nessuna traccia di refurtiva. I tre di origine moldava sono stati denunciati in stato di libertà per il porto non giustificato del materiale rinvenuto e posto sotto sequestro.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.