Rifiuti speciali, a Uboldo parte la sperimentazione dell’Ecomobile di Amsa
Dall'11 settembre all'11 dicembre un punto di raccolta mobile sarà presente in piazza degli Alpini ogni secondo giovedì del mese per il conferimento di rifiuti elettronici, oli, pile e farmaci

Novità in arrivo a Uboldo sul fronte della raccolta differenziata. Dal prossimo giovedì 11 settembre i cittadini avranno a disposizione un nuovo servizio gratuito per conferire rifiuti particolari. Si tratta dell’Ecomobile di Amsa, un punto di raccolta itinerante che farà tappa in piazza degli Alpini, in corrispondenza della Casetta dell’Acqua, dalle 8 alle 13.
Il servizio sarà attivo ogni secondo giovedì del mese fino a dicembre 2025 e rappresenta una fase sperimentale pensata per agevolare la corretta gestione di rifiuti che non possono essere smaltiti tramite la raccolta ordinaria.
Cosa si può portare all’Ecomobile
Presso l’Ecomobile sarà possibile conferire in sicurezza:
RAEE categoria R4: elettronica di consumo come computer portatili, telefoni, piccoli elettrodomestici (phon, ferri da stiro, tostapane, frullatori, bollitori)
RAEE categoria R5: sorgenti luminose come lampadine e tubi al neon
Oli vegetali e oli minerali
Farmaci scaduti
Pile e batterie esauste
Le date della sperimentazione
Il calendario prevede quattro appuntamenti:
giovedì 11 settembre 2025
giovedì 9 ottobre 2025
giovedì 13 novembre 2025
giovedì 11 dicembre 2025
Se la fase di prova darà esiti positivi, il servizio potrà essere confermato anche per il 2026.
Un servizio per l’ambiente e la comunità
L’iniziativa mira a ridurre l’abbandono dei rifiuti e a favorire il corretto conferimento di materiali che, se smaltiti impropriamente, possono risultare dannosi per l’ambiente. «È un’opportunità importante per i cittadini – spiegano da Amsa – perché permette di gestire in modo sicuro e comodo materiali che altrimenti richiederebbero viaggi in discarica o rischierebbero di finire nei rifiuti indifferenziati».
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.