Cosa fare a Saronno e dintorni nel weekend del 4, 5 e 6 luglio
Notti bianche, feste di ogni tipo ma anche proposte culturali alla scoperta del territorio e tanti eventi per i più piccoli. Come ogni settimana abbiamo selezionato e diviso per temi gli appuntamenti più interessanti del weekend in città e nei dintorni

Tempo di Notti bianche, feste e divertimenti all’aperto. Sabato la notte bianca animerà Saronno e Ceriano Laghetto, ma in tanti paesi del saronnese ci sono appuntamenti per ascoltare musica, mangiare in compagnia e godersi il fresco della sera.
Ci sono anche diversi eventi e proposte per chi ama andare alla scoperta del territorio, come le iniziative al Castel Baradello di Como, al parco Spina Verde e al Monastero di Torba. A Mariano Comense un appuntamento per gli appassionati di musica e dischi, mentre a Castiglione Olona inizia il Palio dei Castelli.
Tante le proposte anche per i bambini: dalle maratone di letture per l’infanzia ai picnic scientifici al Parco Pineta, fino ai laboratori di spaventapasseri a Castronno, nel giardino di Materia Spazio Libero.
Come ogni settimana abbiamo selezionato e diviso per temi gli appuntamenti più interessanti del weekend in città e nei dintorni.
IL METEO
Nel fine settimane ancora giornate calde e afose con qualche temporale estivo in arrivo e un leggero abbassamento delle temperature. L’anticiclone nord africano si ritira verso sud e infiltrazioni di aria più fresca atlantica generano instabilità atmosferica pomeridiana e tendenza a rovesci e temporali.
INCONTRI, EVENTI E VISITE GUIDATE
CASTIGLIONE OLONA – Tutto pronto per il Palio dei Castelli di Castiglione Olona: dal 4 al 13 luglio 2025 tornerà la magia della tradizione, fra Corteo storico, Corsa dei cerchi e Corsa delle botti – Qui tutte le informazioni
COMO – Weekend tra musica, leggende e panorami al Castel Baradello di Como e nel Parco Spina Verde. Dal 4 al 6 luglio tanti eventi: concerti, escursioni, tour notturni, degustazioni e la mostra “Aquae Dulcis”- Qui tutte le informazioni
GORNATE OLONA – Sabato 5 luglio al Monastero di Torba appuntamento al calar del sole per una visita guidata del Monastero di Torba nella gradevole atmosfera di una sera d’estate. A seguire, alle ore 21, concerto del Festival Musica Sibrii, il festival di musica antica del Seprio giunto alla XIII edizione, che si terrà nell’antica chiesa del Monastero – Qui tutte le informazioni

FESTE, FIERE E MERCATINI
CERIANO LAGHETTO – Sabato 5 luglio Ceriano Laghetto si anima per la Notte Bianca 2025, una vera e propria maratona di eventi pensata per coinvolgere bambini, famiglie, giovani e anziani con musica, cultura, intrattenimento, sport, gastronomia e spettacolo – Qui tutte le informazioni
CESATE – Tre giorni di festa, musica, giochi e solidarietà. Da venerdì 4 a domenica 6 luglio la nuova area feste del centro sportivo di Cesate ospita l’edizione 2025 di “Binda for Children chiama Brazzaville”, una manifestazione a sostegno di progetti per i bambini della Repubblica del Congo organizzata dall’associazione Binda for Children.- Qui tutte le informazioni
MARIANO COMENSE – Domenica 6 luglio, collezionisti e amanti della musica si danno appuntamento a Mariano Comense per il consueto evento dedicato al mondo del vinile, del CD e del DVD: la Mostra Mercato del Disco per hobbisti, organizzata da Rock Paradise, Discollection e il Nuovo Circolo Mariano – Qui tutte le informazioni
SARONNO – Nella sera di sabato 5 luglio, dalle 18 alle 3 di notte, il centro storico si trasformerà in un itinerario musicale con spettacoli, performance artistiche e animazioni per tutte le età per la nuova edizione della “Notte bianca”. Un evento promosso dal Distretto urbano del commercio e sostenuto dal Comune di Saronno – Qui tutte le informazioni
VENEGONO INFERIORE – Venegono Inferiore in festa: magia, musica e spettacoli sotto le stelle con la Notte degli artisti di strada.
Dalle 18,30 a mezzanotte di sabato 5 luglio via Mauceri e piazza delle Associazioni si trasformano in un grande palcoscenico per 15 artisti di strada che animeranno la festa – Qui tutte le informazioni

BAMBINI
CASTRONNO – Sabato 5 luglio alle 16.00 nel giardino di Materia Spazio Libero di Castronno un pomeriggio creativo per bambini e adulti tra letture, gioco e tradizione contadina. Filo conduttore gli spaventapasseri – Qui tutte le informazioni
TRADATE – Riparte la nuova edizione dei “Picnic (scientifici) sotto le stelle” al Centro didattico scientifico – EcoPlanetario del Parco Pineta di Appiano Gentile e Tradate. In programma un ciclo di serate per tutte le età, pensate per unire il piacere di un picnic all’aperto alla scoperta del cielo notturno e della natura. Primo appuntamento venerdì 4 luglio – Qui il programma
TRADATE – Sabato 5 luglio alle 17,30 l’associazione Arte Diem propone “Flashbook, letture a ciel sereno per bambini“. Appuntamenteo alle 17.30 presso L’Orto di Fra – Qui tutte le informazioni

MOSTRE
CAIRATE – Prosegue fino al 13 luglio al Monastero di Cairate la mostra fotografica del Gruppo Fotografico Autoscatto. Ingresso gratuito – Qui tutte le informazioni
COSA FARE A VARESE E NEL VARESOTTO NEL WEEKEND DEL 4, 5, 6 LUGLIO
Cosa fare a Varese e nel Varesotto il weekend del 4, 5, 6 luglio
LUGLIO A MATERIA
Incontri, cammini, musica, cinema, laboratori e riflessioni: un luglio ricco di appuntamenti a Materia Spazio Libero, nel cuore di Sant’Alessandro di Castronno. Tutto il programma
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.