Al Monastero di Torba si diventa “Astronomi per una notte”
Sarà possibile visitare il Monastero, assistere alla conferenza in cui si parlerà delle scoperte che hanno rivoluzionato la conoscenza delle galassie e partecipare all’osservazione della volta celeste con gli astronomi dell'Osservatorio del Campo dei Fiori

Un’occasione unica per vivere, dopo il tramonto, i mille anni di storia del Monastero di Torba e immergersi nella natura che circonda il primo Bene del FAI.
Nel corso delle due serate sarà possibile visitare il Monastero al calar del sole, assistere alla conferenza in cui si parlerà delle scoperte che hanno rivoluzionato la conoscenza delle galassie, a cento anni dalle osservazioni di Edwin Hubble, l’astronomo americano che dimostrò che la nostra non è l’unica galassia e aprì così alla conoscenza dell’universo, e partecipare all’osservazione della volta celeste con la sapiente guida degli astronomi dell’Osservatorio G.V. Schiaparelli del Campo dei Fiori (Varese). La conferenza avrà la durata di un’ora; a seguire, alle ore 22.30, nel prato ai piedi della torre tardoromana, sarà possibile partecipare all’osservazione guidata delle costellazioni con l’ausilio di laser astronomici e, grazie ad un collegamento online con uno dei telescopio dell’Osservatorio, sarà possibile ammirare alcune galassie da remoto. Per celebrare l’estate, nella serata del 18 luglio sarà possibile degustare Amaro Rubino Lunatico, l’ultima novità di casa Rubino Spiriti, alla presenza del suo ideatore Matteo Rubino che ne racconterà la nascita. Possibilità di cena, con menù fisso e su prenotazione, presso il ristorante Antica Torre, ospitato nell’antico refettorio del Monastero. Si suggerisce di indossare abiti comodi e di portare un telo/coperta per sedersi nel prato.
Doppio appuntamento per venerdì 18 e sabato 19 luglio, dalle ore 18.30
Sotto le stelle tra arte, musica e tradizione: nel Varesotto tornano le Sere Fai d’Estate
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.