Quantcast

Chi guiderà Saronno, Castellanza e Arcisate? Domenica e lunedì le elezioni comunali: candidati e liste

Le urne sono aperte domenica 25 maggio dalle 7 alle 23 e il lunedì 26 maggio dalle 7 alle 15. Subito dopo cominceranno gli spogli elettorali che Varesenews seguirà con una lunga diretta

elezioni

Domenica 25 e lunedì 26 maggio i cittadini di Saronno, Castellanza e Arcisate saranno chiamati alle urne per eleggere i nuovi consigli comunali e i sindaci.

Un primo turno per quanto riguarda Saronno, che andrà al ballottaggio nel caso in cui nessuna delle coalizioni raggiunga il 50% + 1 dei voti, e un’elezione secca per Castellanza e Arcisate che già nella serata di lunedì conosceranno il nome del loro nuovo sindaco.

Le urne sono aperte domenica 25 maggio dalle 7 alle 23 e il lunedì 26 maggio dalle 7 alle 15. Subito dopo cominceranno gli spogli elettorali che Varesenews seguirà con una lunga diretta che porterà fino alla definizione dei nuovi sindaci.

Per fare chiarezza su tutti i candidati consiglieri e sindaci nei tre comuni potete fare riferimento al nostro speciale elettorale che contiene tutte le liste comune per comune.

Ecco i dettagli dei tre comuni al voto:

Saronno

Chiusa la breve ma intesa campagna elettorale dopo la crisi politica, i cittadini di Saronno saranno chiamati alle urne dopo le dimissioni anticipate del sindaco Augusto Airoldi e lo scioglimento del consiglio comunale. Nella sfida all’ultimo voto quattro candidati, sostenuti complessivamente da 11 liste, con una grande presenza di  civiche. Gli aventi diritto sono circa 31.200.

Augusto Airoldi si ricandida con il sostegno delle liste Saronno Civica e Percorso Democratico, puntando a proseguire il lavoro interrotto dalla crisi politica che ha portato alle sue dimissioni. Airoldi propone un programma basato sulla continuità amministrativa e sul completamento dei progetti avviati durante il suo precedente mandato. Rienzo Azzi è il candidato del centrodestra unito, sostenuto da Forza Italia, Lega, Fratelli d’Italia, Noi Moderati e Lombardia Ideale. Azzi propone un’alternativa basata su esperienza e competenza, con l’obiettivo di rilanciare Saronno attraverso una gestione amministrativa solida e pragmatica. Ilaria Pagani, assessore uscente alle politiche sociali, è la candidata del Partito Democratico, sostenuta anche dalle liste civiche Tu@Saronno e Insieme per Crescere in cui sono confluiti Azione. La sua proposta si concentra su inclusione sociale, sostenibilità ambientale e innovazione nei servizi pubblici.  Novella Ciceroni, già assessore ai lavori pubblici nella giunta Airoldi, è sostenuta dalla coalizione civica composta da Obiettivo Saronno, Idea Futuro e Saronno SiCura. La sua candidatura rappresenta una proposta di rinnovamento, con un focus su sicurezza, sviluppo urbano e partecipazione cittadina.

Castellanza

Il 25 e 26 maggio i cittadini di Castellanza saranno chiamati alle urne per eleggere il nuovo sindaco e il consiglio comunale. In corsa ci sono quattro candidati: Luciano Lista, sostenuto dalla lista di centrodestra Castellanza protagonista, appoggiata da Fratelli d’Italia e Forza Italia; Cristina Borroni, vicesindaco vicario uscente, alla guida della lista civica trasversale Partecipiamo; Paolo Pagani, imprenditore, candidato della civica SìAmo Castellanza, sostenuta dalla Lega; e Romeo Caputo, candidato della lista Castellanza nel Cuore. Tra i temi centrali emersi in campagna elettorale spicca il futuro di Mill, la struttura destinata a ospitare la nuova sede di Confindustria.

Arcisate

In lizza quattro candidati, ciascuno sostenuto da una lista civica che propone una visione distinta per il futuro del paese.

Gianluca Cavalluzzi, sindaco uscente, eletto solo l’anno scorso ma che ha poi perso la maggioranza dei consiglieri comunali con conseguente commissariamento del Comune si presenta per un nuovo mandato con la lista Arcisate Oggi e Domani. Cavalluzzi punta sulla continuità amministrativa e su progetti avviati, come la messa in sicurezza della frana del Monte Rho e il recupero di Villa Teresa per attività giovanili. Antonino Centorrino, alla guida della lista Uniti per Arcisate, propone un approccio civico e partecipativo. Con una lunga esperienza amministrativa, Centorrino sottolinea l’importanza di un’amministrazione svincolata da logiche partitiche, focalizzata sull’ascolto e sul coinvolgimento diretto dei cittadini. Maurizio Mozzanica è il candidato della lista Centrodestra per Arcisate, una lista che si presenta con volti nuovi e professionisti del territorio. Mozzanica nel suo programma enfatizza la necessità di rinnovamento e di una gestione amministrativa basata su competenze solide, con l’obiettivo di valorizzare le potenzialità del comune. Giacomo Vinoni, con la lista Arcisate nel Cuore, sostenuta da Progetto Arcisate, Patto per il Nord e Movimento Alternativo, propone una visione centrata sull’ascolto dei giovani, la sostenibilità e il miglioramento dei collegamente, in particolare tra le frazioni e il centro del paese.

Redazione Saronnonews
saronnonews@gmail.com
Noi della redazione di Saronnonews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.
Pubblicato il 23 Maggio 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore