Quantcast

“Agricolae! 2025”: a Venegono Inferiore una giornata tra natura, tradizione e divertimento per tutta la famiglia

Domenica 25 maggio, il parco Menotti di Villa Molina ospita un’intera giornata dedicata al mondo agricolo: animali, laboratori, prodotti tipici e attività per grandi e piccoli

Generico 19 May 2025

Torna anche quest’anno “Agricolae! Fiori, sapori e animali in fiera”, l’atteso appuntamento dedicato al mondo rurale, promosso dal Comune di Venegono Inferiore con il patrocinio di Regione Lombardia e della Provincia di Varese. L’edizione 2025 si terrà domenica 25 maggio, dalle ore 10.00 alle 18.00, presso il parco Menotti di Villa Molina, trasformato per l’occasione in uno spazio interattivo per riscoprire la cultura contadina e vivere una giornata all’aria aperta.

La manifestazione è realizzata in collaborazione con diverse realtà del territorio, tra cui l’associazione L’Abc, la Libera Associazione Anziani Venegonesi, la Protezione Civile, la Pro Loco e il progetto “A Scuola di Fattoria”, cuore pulsante dell’intero programma.

Durante tutta la giornata, i visitatori potranno partecipare a numerose attività pensate per adulti e bambini: dall’esposizione zootecnica con asinelli, pony, cavalli, caprette, pecore, lama, conigli e rapaci, ai laboratori pratici come “Dalla terra alla tavola” in cui i più piccoli potranno realizzare pane e formaggio da portare a casa. Ampio spazio anche al Museo Contadino Locale con antichi attrezzi e mezzi agricoli, dimostrazioni di tosatura manuale delle pecore, mungitura in compagnia della “Mucca Camomilla” e delle caprette “Nerina” e “Fior di Latte”.

Tra le attività più attese, le dimostrazioni cinofile, l’incontro con i falconieri e i loro rapaci notturni e diurni, il percorso sensoriale tra materiali naturali, le mini-lezioni dedicate alla cura dei conigli e lo spazio creativo “Agri-fantasia” con lavoretti di riciclo. Per i più piccoli, è prevista anche un’area giochi e la possibilità di passeggiare con gli asinelli nei percorsi equestri guidati da “La Meridiana”. Gran finale alle ore 17.00 con uno spettacolo equestre.

Non mancheranno stand enogastronomici, banchi di hobbisti e prodotti locali, per completare un’esperienza immersiva nel mondo dell’agricoltura e della ruralità, all’insegna della sostenibilità, dell’educazione ambientale e del divertimento condiviso.

Redazione Saronnonews
saronnonews@gmail.com
Noi della redazione di Saronnonews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.
Pubblicato il 22 Maggio 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore