Usanze, tradizioni e sapori del mondo si incontrano a Saronno nel progetto “Scambio tra culture”
Tre incontri per ascoltare, conoscere e condividere le culture che animano il territorio. Lunedì 26 maggio al Villaggio Sos una mattinata dedicata ai racconti provenienti da Marocco, Egitto, Tunisia e Palestina

Da lunedì 26 maggio prende il via “Scambio tra culture”, un ciclo di tre incontri promosso dal Centro per la Famiglia dell’Ambito Territoriale Sociale di Saronno. L’iniziativa si inserisce nel programma “Centri per la Famiglia” sostenuto da Regione Lombardia e Ats Insubria, con il coinvolgimento di realtà del territorio come il Villaggio Sos Saronno, la Fondazione Profumo di Betania onlus e la Cooperativa Il Granello Don Luigi Monza.
Il primo appuntamento si svolgerà lunedì 26 maggio dalle 9.30 alle 11.30 al Villaggio SOS di Saronno, in via Piave 110. La mattinata sarà dedicata ai racconti provenienti da Marocco, Egitto, Tunisia e Palestina, con la partecipazione di Giulia Salzano, educatrice, e Paola Merati, assistente sociale. L’attività sarà svolta in collaborazione con l’associazione Centro Incontro di Saronno.
Gli incontri sono aperti a tutta la cittadinanza e si propongono come occasioni preziose per ascoltare, conoscere e condividere le culture che animano il territorio. Saranno le voci di persone originarie di diversi Paesi a raccontare il proprio mondo fatto di usanze, tradizioni, cucina, festività, curiosità e vita quotidiana. Un’iniziativa pensata per favorire il dialogo, creare legami, superare i pregiudizi e scoprire la ricchezza della diversità.
La partecipazione è gratuita. Per iscriversi è possibile contattare il Centro per la Famiglia via mail all’indirizzo centrofamiglia@comune.saronno.va.it o tramite telefono e WhatsApp al numero 333 8030572.
Foto di Rudy and Peter Skitterians da Pixabay
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.