Educazione stradale a Saronno: 200 bambini in bicicletta con la Polizia Locale e le associazioni saronnesi
Lunedì mattina al parco salvo D'Acquisto si è svolta la terza tappa del percorso di educazione stradale promosso dal Comune e rivolto agli alunni delle scuole primarie cittadine

Una mattinata all’insegna dell’apprendimento e della sicurezza ieri mattina per 200 bambini che ieri al Parco Salvo D’Acquisto di Saronno hanno partecipato alla terza tappa del percorso di educazione stradale promosso dal Comune e rivolto agli alunni delle scuole primarie cittadine.
Protagonisti dell’iniziativa sono stati i bambini delle classi quinte elementari, che hanno partecipato con entusiasmo a un campo educativo interattivo, dedicato in particolare all’utilizzo consapevole della bicicletta. L’incontro ha rappresentato la conclusione di un ciclo che ha visto nei mesi scorsi altri due appuntamenti: lo spettacolo teatrale del Vigile Ciro per i più piccoli e la giornata sulla sicurezza stradale che si è svolta in piazza Libertà ad aprile.
Nel corso della mattinata i partecipanti hanno avuto l’occasione di cimentarsi in un percorso di formazione pratica, affrontando quesiti utili e concreti come: cosa fare in caso di caduta? Come sostituire una ruota forata? Quali precauzioni adottare mentre si pedala in strada? Un’occasione preziosa per imparare nozioni fondamentali in un contesto sicuro, giocoso e guidato.
L’attività si è conclusa con un breve tragitto in bicicletta all’interno del parco, supervisionato dagli agenti della Polizia locale.
Fondamentale, per la buona riuscita dell’iniziativa, è stata la collaborazione di numerose realtà del territorio: l’associazione Apollos, i Lions Club di Insubria, Saronno e Saronno del Teatro, Decathlon, FIAB, Pedale Saronnese e la Croce Rossa Italiana, tutte impegnate nel promuovere una cultura della sicurezza stradale fin dalla giovane età.

TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.