Al Villaggio Brollo di Solaro entra nel vivo la Festa della Madonna dei Lavoratori
Momenti di religiosità e di intrattenimento di alterneranno dal 16 al 28 maggio prima al Centro parrocchiale e poi nella zona di piazza Grandi

Entra nel vivo al Villaggio Brollo di Solaro la Festa della Madonna dei Lavoratori, dieci giorni di eventi tra fede, cultura e comunità attorno all’omonima chiesetta, voluta dal commendatore Giuseppe Brollo ed eretta nel 1946 come cappella votiva a servizio della comunità.
Le iniziative sono iniziate già lo scorso 7 maggio, con la messa animata dalla Contrada Volpe alla chiesetta Madonna dei Lavoratori, seguita dalla celebrazione di mercoledì 14 con la Contrada Riccio. Analoghe funzioni si svolgeranno il 21 maggio con la Contrada Scoiattolo e il 28 maggio con la Contrada Lepre, sempre alla chiesetta dedicata alla madonna dei Lavoratori
Da venerdì 16 fino al 28 maggio momenti dedicati alla preghiera si alterneranno a momenti di festa e intrattenimento, con un ricchissimo programma che si svolgerà fino al 22 maggio al Centro parrocchiale di via Repubblica, e dal 23 maggio nella zona di piazza Grandi.
La festa, promossa dalla Parrocchia Madonna del Carmine con il coinvolgimento delle associazioni locali Amici della Chiesetta, Commercianti, Adps Le Groane e Progetto Gemma, e il patrocinio dei comuni di Ceriano Laghetto, Limbiate e Solaro, quest’anno avrà come filo conduttore “Seminare Speranza”, un invito all’impegno collettivo per costruire comunità, spiritualità e solidarietà.
Le celebrazioni religiose culmineranno domenica 25 maggio, con due messe solenni, alle 9 e alle 10.30, quest’ultima presieduta da don Lesław Piotr Bialek (don Leo), all’aperto davanti alla chiesetta. Lunedì 26 maggio è previsto il momento conclusivo con la processione cittadina presieduta da don Massimiliano Mazza, in occasione del 10° anniversario di ordinazione.
Il ricco programma culturale prende il via venerdì 16 maggio al Centro Parrocchiale con il contest musicale “Rock’n’Broll”, che tornerà anche sabato 17 e domenica 18 maggio, con esibizione di tre band a serata. In parallelo sarà attivo il punto ristoro con birra, vino e specialità.
Sabato 17 e domenica 18 spazio ai più piccoli con i percorsi in Go-Kart a pedali e lo spettacolo teatrale “Disney on Broadway” a cura della compagnia Artisti Vagabondi. Domenica 25 torna anche il teatro dei burattini con “Gioppino e Brighella”, seguito dallo spettacolo di fuochi pirotecnici alle 22.15.
Non mancheranno momenti di approfondimento e confronto. Venerdì 23 maggio in piazza Grandi, l’incontro “Città spugna e Villaggio Brollo” affronterà il tema dell’estetica e dell’ingegneria urbana della nuova piazza Grandi, a cura di CAP. Sabato 24, sempre in piazza Grandi, il dialogo “Il Brollo si riscopre” proporrà una riflessione sul valore storico e culturale del quartiere.
La Zona Piazza Grandi ospiterà il 23, 24 e 25 maggio la Sagra del pesce e il Luna Park, ma in programma ci sono anche la pesca di beneficenza, giochi per bambini, il palo della cuccagna e altri momenti di animazione.
Gli organizzatori ricordano che il pranzo di domenica 18 maggio al Centro parrocchiale è su prenotazione, con iscrizioni da effettuarsi al numero 350/0243682 (via WhatsApp o SMS). I posti sono limitati. (foto della chiesetta tratta dal sito del Centro parrocchiale del Villaggio Brollo)
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.