Vino, passione e divertimento: a Castiglione Olona torna “Tra Arte e Degustazione”
Dopo aver acquistato il bicchiere e le consumazioni presso uno dei due stand della Pro Loco, si potranno degustare etichette e vini pregiati di diverse Regioni d’Italia da 26 cantine diverse

Sabato 17 maggio 2025, a partire dalle ore 18.00, si svolgerà l’XIII Edizione della manifestazione “TRA ARTE E DEGUSTAZIONE” uno tra gli appuntamenti di maggior richiamo organizzati dal Comune di Castiglione Olona e da Pro Loco Castiglione Olona.
Una serata che abbraccerà il Centro Storico dell’Isola di Toscana in Lombardia: dalla Piazza, nel cuore del Borgo, si salirà al Castello di Monteruzzo con un percorso di degustazioni, arte, musica e spettacoli.
Dopo aver acquistato il bicchiere e le consumazioni presso uno dei due stand della Pro Loco, si potranno degustare etichette e vini pregiati di diverse Regioni d’Italia da 26 cantine diverse, nonché assaporare una decina di differenti proposte gastronomiche in grado di esaltare ogni tipo di abbinamento, il tutto arricchito da eventi artistico-musicali.
Pacchetto Degustazione: 1 bicchiere +8 gettoni euro 20,00
Degustazione di coppia: 2 Bicchieri + 8 gettoni euro 25,00
Ricarica da 3 gettoni 6,00 euro
Le cantine saranno dislocate tra piazza Garibaldi e il Castello di Monteruzzo: per il secondo anno consecutivo infatti, il successo degli scorsi anni ha chiesto di ampliare l’offerta e gli spazi destinati ad accogliere le migliaia di partecipanti, dalla piazza al parco.
L’iniziativa verrà ufficialmente inaugurata alle ore 19:00 in Centro Storico presenza delle autorità e dei presidenti delle associazioni coinvolte.
I musei cittadini Palazzo Branda Castiglioni, Museo Arte Plastica e Museo della Collegiata saranno aperti e visitabili fino alle ore 21.00 con ultimo ingresso alle ore 20.30 offrendo così al visitatore la possibilità di fare un esclusivo tour serale. All’interno dell’ex sala consiliare dalle ore 19.00, con replica alle ore 20.15, si terrà invece il reading teatrale “Il Viaggio di Vino: la vera storia di Re Barolo e Regina Barbera” scritto e interpretato da Giovanni Ardemagni .
In caso di maltempo, la manifestazione sarà rinviata a sabato 7 giugno 2025.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.