Quantcast

Impianti dentali: le tecniche All on 4 e All on 6

È opportuno precisare che la scelta tra un impianto All on 4 e uno All on 6 è sempre basata sul caso specifico

dentista

L’implantologia dentale è unanimemente considerata come una delle più importanti innovazioni in ambito odontoiatrico. Per quanto talvolta, proprio pensando alla novità che ha rappresentato, la si consideri come una tecnica recente, essa è ormai una pratica consolidata da alcuni decenni.

Sicuramente l’implantologia dentale ha rappresentato una vera e propria rivoluzione: com’è noto, infatti, in passato l’unica soluzione valida quando si erano persi diversi elementi dentali era il ricorso alle protesi dentarie rimovibili, le cosiddette “dentiere”, mentre oggi, soprattutto le persone più giovani e gli adulti ricorrono agli impianti che sono protesi dentarie fisse (possono durare decenni).

La crescente richiesta di queste protesi fisse ha fatto sì che tutte le cliniche dentistiche offrano il servizio di implantologia il cui costo può variare molto da regione a regione e da Paese e Paese.

Queste differenze di costo hanno portato a quello che viene popolarmente definito come turismo dentale; si deve infatti considerare che, per esempio, la realizzazione di impianti dentali in Albania può avere costi molto competitivi.

Impianti dentali All on 4 e All on 6: di cosa si tratta?

Quando si parla di implantologia dentale si possono distinguere diverse tecniche chirurgiche, più o meno complesse. Fra le più innovative in ambito odontoiatrico si ricordano le tecniche All on 4 e All on 6. Sono fra loro concettualmente simili, ma differiscono, come facilmente si può intuire dalla loro denominazione, nel numero di impianti che verranno inseriti: nel primo caso sono 4, mentre nel secondo sono 6.

È opportuno precisare che la scelta tra un impianto All on 4 e uno All on 6 è sempre basata sul caso specifico; per certi pazienti può essere più indicata la prima, mentre per altri la seconda e sarà il dentista a consigliare quella che ritiene essere la soluzione più idonea. Da un punto di vista estetico, comunque, il risultato non cambia.

Tra i diversi parametri che vengono valutati vi sono la densità e la qualità ossea. Di solito, anche se non è una regola assoluta, qualora la densità ossea non sia marcata oppure se la quantità dell’osso è scarsa, si opta per la tecnica All on 6.

All on 4 e All on 6: chirurgia a carico differito e a carico immediato

Quando si deve effettuare l’installazione di un impianto dentale, che sia All on 4 oppure All on 6, le due principali opzioni chirurgiche sono il carico differito e il carico immediato.

Il primo è la tecnica tradizionale e prevede una fase di ricostruzione ossea che può essere più o meno lunga (di solito è tanto più rapida quanto più il paziente è giovane).

Se è possibile optare per il carico immediato (dipende dalla situazione specifica del paziente), i tempi di realizzazione saranno ridotti perché nel carico differito si deve attendere un periodo di circa 3-6 mesi per far sì che l’impianto si integri internamente all’osso (il cosiddetto processo di osteointegrazione).

Di fatto, con l’implantologia a carico immediato, l’inserimento dell’impianto e della protesi avviene in contemporanea e quindi il paziente avrà le protesi fisse in tempi piuttosto brevi.

Redazione Saronnonews
saronnonews@gmail.com
Noi della redazione di Saronnonews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.
Pubblicato il 09 Maggio 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore