In bicicletta nella Sicilia simbolo della lotta alle mafie. A La Tela di Rescaldina “Pedalando con Peppino”
Giovedì 8 maggio alle 21 all’osteria La Tela di Rescaldina, in collaborazione con il presidio di Legnano di Libera e BiciPace, Carlo Motta racconterà il suo viaggio in Sicilia di fine aprile 2019

Giovedì 8 maggio alle 21 all’osteria La Tela di Rescaldina, in collaborazione con il presidio di Legnano di Libera e BiciPace, Carlo Motta racconterà il suo viaggio in Sicilia di fine aprile 2019, quando con la bandiera di BiciPace e dell’ANPI ha percorso 600 chilometri in bicicletta passando per Palermo, Corleone, Agrigento, Sciacca, San Carlo, Selinunte, Marsala, Trapani e San Vito lo Capo, con partenza e arrivo a Cinisi, dalla Casa Memoria di Felicia e Peppino Impastato.

Durante il viaggio Motta ha incontrato persone e visitato luoghi legati alla storia di Giovanni Falcone, Paolo Borsellino, Pio La Torre, Placido Rizzotto, Mauro Rostagno, la strage di Portella della Ginestra, i giovani di Rete 100 passi e tante altre realtà che, con il loro lavoro su terre o beni confiscati, portano avanti una concreta lotta alla mafia. Come la Ericina Calcestruzzi, azienda sequestrata alla mafia e gestita da anni da una cooperativa di lavoratori; o l’Associazione Laboratorio della legalità, nata in una palazzina sequestrata al boss Bernardo Provenzano a Corleone; o ancora le cooperative di LiberaTerra che producono vino e pasta sui terreni confiscati.

Nel corso della serata Carlo Motta presenterà interviste che ha realizzato con un sopravvissuto della strage di Portella delle Ginestre nel 1° Maggio 1947, con un dirigente della cooperativa Ericina Calcestruzzi, una volontaria del Laboratorio della Legalità di Corleone e altri ancora. Prima dell’incontro, alle 19.30 sarà possibile cenare con un menù realizzato con i prodotti coltivati sui terreni confiscati nei dintorni di Corleone.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.