Quantcast

Una montagna di rifiuti abbandonati nel Parco: la Polizia locale di Garbagnate identifica i responsabili e li multa con 5mila euro

Scoperti gli autori di un abbandono incontrollato di circa 30 metri quadrati di rifiuti nel Parco delle Groane: materassi, mobilio, sanitari, plastica, polistirolo, cartongesso, giochi per bambini, oltre ad altri materiali indifferenziati contenuti in sacchi neri

Garbagnate Milanese - Abbandono rifiuti

Continuano con successo i controlli della Polizia locale di Garbagnate Milanese per la tutela dell’ambiente e il decoro urbano.

Recentemente gli agenti hanno individuato due persone responsabili dell’abbandono di una grande mole di rifiuti lungo una strada nel Parco delle Groane.

«Il Corpo di Polizia locale, sotto la direzione del Comandante Luca Leone, ha recentemente denunciato e sanzionato altre due persone, per aver effettuato un ingente abbandono di rifiuti nelle campagne comunali – spiega l’Amministrazione comunale – La pattuglia di servizio ha rinvenuto lungo una strada, parte dell’Area del Parco delle Groane, un abbandono incontrollato di circa 30 metri quadrati di rifiuti, identificabili in diversi materassi, mobilio, sanitari, plastica, polistirolo, telai, cartongesso, giochi per bambini, oltre ad altri materiali indifferenziati contenuti in sacchi neri».

Con lo sviluppo dell’indagine e l’acquisizione delle fonti di prova, anche grazie all’ausilio della videosorveglianza urbana, i responsabili sono stati identificati e denunciati alla Procura della Repubblica di Milano.

I due uomini – uno residente ad Arese, proprietario dei rifiuti; l’altro a Limbiate, proprietario dell’autocarro utilizzato per lo scarico dell’immondizia – dovranno ora pagare 5.000 euro di sanzione, oltre a provvedere al ripristino dei luoghi, confrontandosi con il Comando di Polizia locale che seguirà gli sviluppi con l’Autorità giudiziaria.

«L’operazione fa parte di una più ampia attività della Polizia locale nell’ambito della sicurezza urbana, che coniuga attenzione al decoro e tutela di un bene di primaria importanza quale l’ambiente», conclude la nota dell’Amministrazione comunale di Garbagnate..

di
Pubblicato il 02 Maggio 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore