Quantcast

Progetto Sintab del Parco Pineta, Angelo Orsenigo: “Iniziativa importante per i nostri territori”

Le dichiarazioni del consigliere regionale sul progetto Interreg: "I progetti Interreg garantiscono delle risorse importanti per i nostri territori nella cooperazione tra Italia Svizzera e valorizzano quello che è un patrimonio fondamentale dei nostri territori"

È stato presentato venerdì 14 marzo 2025 il il progetto “Sintab – Sviluppo Integrato per la Natura Transfrontaliera e la Biodiversità”, finanziato nell’ambito del programma Interreg VI-A Italia-Svizzera 2021-2027. Approvato nel dicembre 2024, Sintab avrà una durata di 30 mesi e mira a creare una rete di collaborazione transfrontaliera per affrontare le sfide ambientali e promuovere una maggiore consapevolezza ecologica. La sinergia tra i partner italiani e svizzeri sarà essenziale per trattare temi come la biodiversità, la gestione delle risorse naturali e la lotta ai cambiamenti climatici, rafforzando al contempo i legami tra i territori e le comunità locali.

Presente alla giornata di presentazione del progetto Interreg Angelo Orsenigo, consigliere regionale. “Sicuramente è un progetto importante che coinvolge la provincia di Como e la provincia di Varese e guarda in maniera molto più ampia anche fuori dai territori provinciali con una collaborazione con la Svizzera importante da sviluppare. I progetti Interreg garantiscono delle risorse importanti per i nostri territori nella cooperazione tra Italia Svizzera e valorizzano quello che è un patrimonio fondamentale dei nostri territori”.

Parte dal Parco Pineta il progetto Sintab: un passo vitale per la biodiversità transfrontaliera

Redazione Saronnonews
saronnonews@gmail.com
Noi della redazione di Saronnonews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.
Pubblicato il 02 Maggio 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore