Arpa e università dell’Insubria presentano le nuove linee guida anti disastri ambientali
L’evento dal titolo: “Analisi del rischio: Linee guida e ruolo degli Enti nella direttiva Seveso” sarà un momento di confronto tecnico e istituzionale con tutti gli stakeholder coinvolti

Il metodo Arpa Lombardia fa scuola. L’Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente della Lombardia, in collaborazione con l’Università degli Studi dell’Insubria, presenterà il prossimo sette maggio all’Auditorium Testori di Palazzo Lombardia in piazza Città di Lombardia a Milano una nuova linea guida per l’analisi del rischio nell’ambito della normativa Seveso. La Linea Guida (LG) rappresenta uno strumento operativo nel campo della prevenzione. (immagine di repertorio dell’incendio in un grande capannone a Trucazzano, ndr)
L’anno prossimo ricorre il 50° anniversario dell’incidente avvenuto a Seveso il 10 luglio 1976. Il disastro industriale che colpì il comune lombardo è un evento di rilevanza storica e scientifica, le cui conseguenze legate alla fuoriuscita di una nube tossica di diossina dallo stabilimento ICMESA hanno avuto un impatto significativo sulla salute umana e sull’ambiente.
Una giornata di lavoro, quindi quella del prossimo 7 maggio, con Istituzioni e imprese che per la prima volta esamineranno il documento.
L’evento dal titolo: “Analisi del rischio: Linee guida e ruolo degli Enti nella direttiva Seveso” sarà un momento di confronto tecnico e istituzionale con tutti gli stakeholder coinvolti, per raccogliere osservazioni e promuovere una cultura condivisa su sicurezza, salute e tutela ambientale. Un metodo che sarà subito dopo il workshop condiviso a livello nazionale e internazionale.
Ci saranno fra i rappresentanti istituzionali: Claudio Sgaraglia (Prefetto di Milano), Attilio Visconti (Capo Dipartimento VVF del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile), Giorgio Maione (assessore all’Ambiente e Clima di Regione Lombardia), Fabrizio Piccinini (presidente Comitato Tecnico Regionale – CTR Lombardia) e Fabio Cambielli (direttore generale di Arpa Lombardia).
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.