La Reggia di Monza è ufficialmente un museo: “Un risultato per tutta la città”
La Giunta regionale ha approvato la delibera che attribuisce alla Villa Reale lo status museale. Il Comune: “Un traguardo atteso che rafforza l’identità culturale di Monza”
La Reggia di Monza è ora, a tutti gli effetti, un museo riconosciuto dalla Regione Lombardia. Il nuovo status, sancito da una delibera approvata dalla Giunta regionale il 24 novembre, rappresenta un passaggio storico per la città e per l’intero territorio brianzolo.
«Un risultato che arriva al termine di un percorso avviato quasi due anni fa – spiega la Giunta guidata da Paolo Pilotto – Un persorso fatto di verifiche tecniche, adeguamenti strutturali e miglioramenti espositivi, volto a potenziare l’organizzazione e l’offerta culturale della Villa».
Un riconoscimento che apre nuove prospettive
Con questo provvedimento, la Reggia entra dunque ufficialmente nella rete delle istituzioni museali riconosciute dalla Regione, aprendo le porte a nuove collaborazioni, progetti culturali e opportunità di finanziamento. La delibera segna inoltre una tappa fondamentale nel cammino condiviso da tutte le istituzioni che compongono il Consorzio Villa Reale e Parco di Monza – Ministero della Cultura, Regione Lombardia, Provincia di Monza e Brianza, Comune di Milano, Comune di Monza, Assolombarda e Camera di Commercio – verso una sempre maggiore valorizzazione del complesso monumentale.
Bettin: “Un traguardo che avvicina Monza alle grandi regge europee”
«È un traguardo importante – commenta Arianna Bettin, assessora alla Villa Reale del Comune di Monza – che esalta il valore della Reggia e ne riconosce le specificità. Il risultato di un lungo lavoro, non ancora al termine, che deve portare la Villa a una visibilità e un prestigio pari alle altre grandi regge europee, come la Reggia di Caserta e il Castello di Schönbrunn di Vienna, a cui peraltro l’architetto Giuseppe Piermarini si ispirò per la Reggia di Monza».
Pilotto: “Un risultato per tutta la città”
Soddisfazione anche da parte del sindaco Paolo Pilotto, che sottolinea il valore collettivo di questo riconoscimento: «Il riconoscimento regionale della Reggia come museo rappresenta un risultato importante per l’intera città e la provincia, che rafforza la visione della Reggia come luogo vivo, espressione di storia, arte e cultura. Questo passo ci permette di proseguire con maggiore slancio nel percorso di valorizzazione della Villa e del Parco, a beneficio dei cittadini e dei tanti visitatori che scelgono Monza come destinazione culturale».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.